Vedi tutte
IL COMMENTO
07.05.2024 - 13:57
CHIOGGIA - Granchio Blu protagonista dell’estate 2024? Probabilmente si. Nel Dl agricoltura è prevista la nomina del commissario straordinario con fondo ad hoc per contrastarne la proliferazione e mettere in sicurezza gli allevamenti di vongole. Sulla questione è intervenuto Paolo Caratossidis evidenziando le possibilità economiche e culinarie che esso può rappresentare: “ Non capiamo che utilità possa avere un commissario su un’emergenza inesistente. Il ministro Lollobrigida non prende in considerazioni gli studi scientifici blu – spiega – dell’università degli di studi di Padova di biologia marina a Chioggia e dell’istituto di oceanografia e di geofisica sperimentale di Trieste che hanno svelato come i danni al settore della piccola pesca nelle aree lagunari siano stati causati da un’altra specie invasiva: la ‘noce di mare’ o Mnemiopsis leidyi. In Italia si ricorre ad una narrativa emergenziale di dubbia utilità nella risoluzione del problema. Il castello di accuse della lobby delle vongole non ha fondamento scientifico alcuno ma la politica è debole e subisce passivamente le pressioni di pochi a discapito della collettività, in primis dei contribuenti e consumatori”. In questi giorni stanno emergendo ulteriori novità: “Nell’area di Gorino – conclude - hanno convertito la produzione di vongole a ostriche con ottimi risultati e senza alcun problema di convivenza con il granchio blu. La soluzione non è l’assistenzialismo di stato per accarezzare pacchettini di voto, ma la valorizzazione della minaccia e la traduzione in risorsa della specie aliena, presente da decenni ormai in Adriatico”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it