Vedi tutte
UNIVERSITA’
11.05.2024 - 15:29
CHIOGGIA – Pulire il mar Adriatico dai rifiuti, un progetto parte da Chioggia, coordinato dall’università di Padova. E’ stato presentato giovedì a palazzo Grassi FishNoWaste, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia. Il progetto prevede studi, monitoraggi, analisi strategiche e attività partecipative oltre a interventi pilota in diversi porti pescherecci. Le attività, iniziate a febbraio, si concluderanno a luglio 2026 con un budget previsto di 2.4 milioni di euro. A Palazzo Grassi il coordinatore del progetto, Alberto Barausse dell’Università di Padova ha illustrato il problema dei rifiuti in mare, il cosiddetto Marine Litter, una minaccia non solo per la biodiversità ma anche per la nostra società e per attività economiche come il turismo.
In Adriatico il problema è estremamente grave in quanto mare semichiuso che riceve abbondanti immissioni fluviali e sulle cui coste vivono milioni di persone. Nell’evento è stato discusso il ruolo del mondo pesca, parte del problema dei rifiuti in mare che possono essere generati dalle attività pescherecce, ma anche parte della soluzione con attività di pulizia in mare, o ‘Fishing for Litter’, che verranno promosse dal progetto. Nella mattinata, i partner italiani e croati di FishNoWaste hanno presentato le proposte di interventi pilota previsti nei porti adriatici di Chioggia, Rimini, Tribunj e Brizine-Spalato, che verranno resi più sostenibili da questo progetto. ‘Porti come Chioggia – ha sottolineato Barausse - sono centrali per gli obiettivi di FishNoWaste per la grande presenza di addetti nel mondo della pesca, che rappresenta un’attività fondamentale per il territorio e con cui l’Università di Padova collabora da decenni, riconoscendo il valore della conoscenza ecologica locale dei pescatori e del coinvolgimento di tutti i portatori d’interesse per risolvere i problemi ambientali in modo sostenibile”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it