Vedi tutte
IL PROGETTO
14.05.2024 - 16:06
CHIOGGIA – Nasce la Fondazione Dmo Chioggia Tourism, un momento storico per la Maggioranza, scettica l’opposizione. A darne notizia, nei giorni scorsi, è stato l’assessore al Turismo Riccardo Griguolo: “L’8 maggio per il turismo di Chioggia è stata una giornata storica - spiega -. Si sta procedendo verso un'evoluzione dell'organizzazione turistica. Abbiamo dato vita ad uno strumento con soggettività giuridica, una fondazione mista pubblico-privato a maggioranza pubblica, che ci darà la possibilità di fare un salto in avanti nel rapporto pubblico privato, nella gestione dello Iat che in futuro sarà diretto, per la programmazione degli eventi, del marketing e del brand della città. Chioggia finalmente parlerà con un'unica voce perché tutte le categorie legate al turismo condivideranno la stessa casa, appunto la Fondazione Ddmo Chioggia Tourism. Grazie al sindaco Armelao, all’amministrazione e a tutti gli uffici coinvolti per il sostegno indispensabile ed allo studio notarile Noto di Chioggia per l’assistenza nella costituzione della Fondazione”. Scettico il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco: “L'istituzione della nuova fondazione che dovrà gestire il settore turistico clodiense, parte con il rischio di un possibile debito fuori bilancio. Durante l'ultimo consiglio è stato rilevato che la delibera sulla variazione di bilancio per la creazione dei capitoli inerenti ai fondi da stanziare per la costituzione della fondazione, presenta un grave errore di forma, in quanto si dichiara che a seguito della modifica il bilancio è in equilibrio. Invece si sa da oltre un mese che il comune di Chioggia dovrà restituire entro l'anno più di 200mila euro, a seguito della nuova spending review deciso dal Governo Meloni che taglia i contributi concessi ai comuni per il trasporto pubblico. Questo significa che oggi il bilancio non è in equilibrio a causa di una riduzione delle entrate previste e l'ente è obbligato ad apportare le dovute correzioni al bilancio previsionale 2024-2026. Questo significa che non si possono fare variazioni se non si riporta per prima cosa il bilancio in equilibrio, come è successo lo scorso anno quando il segretario generale ha bloccato i conti. Nonostante le avvertenze da parte delle minoranze di ritirare il provvedimento, la maggioranza ha voluto ugualmente approvare questa variazione sapendo dell'errore. Nonostante avessi chiesto più volte all'assessore al bilancio e al Nuovo Ragioniere Generale di confermare se la delibera fosse corretta non ho ricevuto nessuna risposta, evidentemente non erano in grado di dare risposte, per tanto pur essendo a favore della nuova fondazione non mi sono sentito tutelato per votare la delibera di variazione. Infatti a mio avviso essendoci questo vizio, si rischia di rendere nulla la delibera e qualora il Comune nei prossimi giorni utilizzi impropriamente tali fondi, si rischia un debito fuori bilancio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it