Cerca

L’INAUGURAZIONE

Ponte delle Trezze, sabato l’apertura

Chiuso nel 2019 perché pericoloso sarà finalmente reso transitabile alla cittadinanza

Ponte delle Trezze, sabato l’apertura

VALLI DI CHIOGGIA – Ponte sulle Trezze: annunciata per il primo giugno l’apertura ufficiale, alle 10, alla presenza del sindaco Mauro Armelao e di altri esponenti della giunta. Dopo tanti anni di attesa la frazione avrà di nuovo la possibilità di raggiungere la provinciale Arzerone da strada dei 16 laghi, riuscendo così a tagliare un bel pezzo della tradizionale coda che si crea, specialmente durante il periodo estivo, con l’arrivo a Sottomarina di tantissimi pendolari legati al turismo. Ben 5 gli anni di attesa, con qualche mese di ritardo rispetto a quanto programmato per il cantiere, ma finalmente tutto è pronto per il taglio del nastro. I lavori effettuati sono serviti a risolvere le criticità rilevate dai sopralluoghi eseguiti quando tutti i Comuni sono stati impegnati nel controllo dei ponti a seguito del grave episodio di Genova, con il crollo del “Morandi”: il cedimento della spalla posta a nord-est con conseguente mancato appoggio delle travi dell’impalcato del ponte; la presenza di fessurazioni nella parte bassa dei pilastri; il precario stato di manutenzione dei pali infissi nel terreno; il precario stato di conservazione dei pali di fondazione infissi sulle pile centrali. Il ponte è realizzato in calcestruzzo armato ed ha una lunghezza di circa 22 metri. E’ costituito da una unica trave che poggia ai due estremi sulle spalle del ponte e su due pile (sostegni centrali) posizionate sull’alveo del canale. Per risolvere le criticità evidenziate l’intervento ha previsto il completo rifacimento delle spalle del ponte con inserimento di nuovi pali che ne rafforzano il sostegno; rinforzo strutturale degli elementi strutturali in cemento armato (pilastri) attraverso l’utilizzo di tessuti e reti metalliche e malte; realizzazione nelle pile di una nuova serie di getti in cemento armato per sostenere gli elementi esistenti. Il sopralluogo, che era stato eseguito nel 2019 dalla Polizia locale e dai Vigili del fuoco di Chioggia, aveva rilevato l’esistenza di un allargamento dello spazio sul giunto tra il ponte e la rampa nord della struttura che ne pregiudicava la stabilità e non ci fu altra alternativa se non quella di chiuderlo al traffico. L’intervento ha avuto un costo di circa 730mila euro. I lavori sono stati assegnati, tramite gara, alla ditta CGX Costruzioni Generali Xodo srl di Porto Viro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400