Vedi tutte
TRASPORTI
29.05.2024 - 14:59
CHIOGGIA – “Quanto successo domenica sera sulla linea Chioggia – Padova un grido di allarme per il servizio di trasporto della nostra città”. La neo assessora ai Trasporti Maria Rosa Boscolo Chio interviene sul fatto che ha fatto scalpore, con almeno 100 persone diretta a Padova lasciate a Sottomarina per la soppressione dell’ultima linea diretta verso la città patavina. Molti hanno dovuto chiamare i genitori per far ritorno a casa. “I trasporti sono fondamentali per una città come Chioggia con un elevato numero di persone, giovani, studenti, lavoratori che si spostano tutti i giorni in paese e verso le città limitrofe – commenta Boscolo Chio -. Il problema successo domenica rappresenta un grido d'allarme che ci obbliga a considerare la questione trasporti nel suo insieme, per garantire un servizio davvero efficace alle esigenze di mobilità dentro e fuori Chioggia. A parte le interlocuzioni con Busitalia, stiamo prevedendo degli incontri con la dirigenza dei Servizi trasporti per una riflessione comune su come superare e prevenire le possibili criticità. Ho già avuto diversi incontri con utenti ed ex lavoratori delle linee e ho riscontrato un importante senso di responsabilità nel presentare problemi e proposte, consapevoli che le questioni sono complesse, ma non impossibili da affrontare”. Sul caso è intervenuto anche il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco: “Per una città balneare avere l'ultima corsa del bus alle 20.30 in estate è un problema – sottolinea-. A suo tempo avevo scritto alla Provincia di Padova e mi risposero che quando sarebbe stato fatto il nuovo affidamento avrebbero valutato l'estensione delle corse nel periodo estivo. Per la valorizzazione del turismo è fondamentale un miglioramento anche della mobilità pubblica che, in questo momento, nella nostra città sta vivendo una forte regressione. Il tema del trasporto pubblico deve essere un ragionamento esteso ai vari livelli politici regionali e nazionali e il sindaco Armelao con la sua filiera dovrebbe riuscire a portare l'attenzione a chi di dovere per consentire di aumentare le risorse da destinarsi magari ragionando su un pacchetto dedicato alle località turistiche”. Busitalia, nel frattempo, si è fatta viva con una nota: “Siamo molto dispiaciuti dell’accaduto, non è nostra politica aziendale lavorare in questo modo. La corsa è affidata in subappalto alla ditta Tribuzio alla quale, secondo contratto, abbiamo inoltrato formale richiesta di spiegazioni. Siamo in attesa di risposta. Si è trattato di un gravissimo disservizio. Abbiamo subito inviato un altro bus a recuperare i passeggeri dopo circa un’ora.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it