Cerca

Veneto

Arriva la birra al granchio blu

Alessia Parisatto trasforma una minaccia per la pesca veneta in una risorsa innovativa

Invasi dal granchio blu

PADOVA - Chi avrebbe mai pensato che un flagello per il mondo della pesca potesse diventare l'ingrediente chiave di una birra artigianale? Alessia Parisatto, giovane imprenditrice di Baone e leader dei giovani agricoltori di Coldiretti Padova, ha avuto questa intuizione geniale. Con la sua azienda "Valle del Masero", Parisatto produce numerose varietà di birra artigianale a km zero, utilizzando materie prime prodotte direttamente in azienda o provenienti dal territorio regionale. L'ultima nata in casa Valle del Masero è una birra stout al granchio blu, che sarà presentata in anteprima al mercato coperto di Campagna Amica Padova il 1 giugno.

Il granchio blu, noto per essere una vera e propria piaga per i pescatori veneti, ha trovato una nuova vita grazie all'ingegno di Parisatto. Questo crostaceo, che ha invaso le acque venete causando non pochi problemi al settore primario, è diventato l'ingrediente principale di una birra agricola inedita e originale. L'idea di utilizzare il granchio blu nella fase di preparazione della birra è nata sull'esempio della birra irlandese alle ostriche, la famosa oyster stout. 

La birra al granchio blu non è solo un esperimento culinario, ma rappresenta anche un esempio perfetto della filosofia aziendale di Valle del Masero. L'azienda di Parisatto si distingue per l'impiego di materie prime locali, promuovendo un modello di produzione sostenibile e a km zero. Questo approccio non solo riduce l'impatto ambientale, ma valorizza anche le risorse del territorio, creando un legame stretto tra prodotto e luogo di origine.

L'anteprima della birra al granchio blu si terrà al mercato coperto di Campagna Amica Padova, in via Vicenza 23, il 1 giugno. Questo evento rappresenta un'occasione unica per gli appassionati di birra artigianale e per chiunque sia curioso di scoprire nuove tendenze culinarie. La birra, di colore ambrato scuro, promette di offrire un'esperienza gustativa inedita, combinando la tradizione della birra stout con un ingrediente del tutto insolito.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400