Cerca

aMBIENTE

Scoperta una rara orchidea al Forte San Felice

Il ritrovamento del Centro Educazione Ambientale insieme ad alcuni studenti

Scoperta una rara orchidea al Forte San Felice

CHIOGGIA - Scoperta una rara orchidea nell'area del Compendio di Forte San Felice. A raccontarlo è il responsabile del Centro Educazione Ambientale, Marco Boscolo Bachetto: "Lunedì con gli allievi del corso di formazione "addetto giardiniere" organizzato da Unioncoop abbiamo visitato l'area del forte, zona oggetto di auspicati interventi di recupero e riqualificazione rientranti tra le opere di compensazione del Mose. Procedendo con la visita, armati di cesoie per farci strada nei sentieri invasi dai rovi e dalle altre specie ci siamo imbattuti in un gruppo di 5 esemplari di orchidea vesparia della specie Ophrys apifera, fatto a dir poco singolare nei nostri ambienti, mai prima d'ora era stata osservata questa specie.

Un'orchidea di rara bellezza il cui fiore è caratterizzato da tre sepali di color rosa tenue, due dei quali allineati orizzontalmente ai lati e uno perpendicolare posto al centro; in direzione opposta a quest'ultimo, si sviluppa il vistoso labello marrone scuro con strie gialle che assomiglia molto ad un imenottero tipo vespa o ape, da cui prende il nome, grazie al quale la specie in origine si riproduceva attirando un insetto impollinatore attualmente estinto. In passato ci fu una segnalazione della presenza dell'orchidea palustre della specie Orchis palustris tipica degli ambienti di prato umido, mai più segnalata in seguito alla chiusura dell'area verde dovuta ai lavori del Mose. A distanza di una ventina d'anni, nonostante la vegetazione invasiva e aliena stia prendendo il sopravvento sulle specie indigene, questa osservazione sta a significare che l'area riveste ancora una certa valenza ambientale con specie di valore naturalistico ed ambientale da salvaguardare dalla minaccia di estinzione, inserite nelle liste delle specie vulnerabili "Rete Natura 2000" dall'Unione Europea". Lo stesso Bachetto sollecita il recupero dell'intera area verde: "Il suo recuperato e riqualificazione - conclude - è fondamentale, pena la scomparsa di queste rare specie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400