Vedi tutte
IL CASO
11.06.2024 - 14:17
CHIOGGIA - La segreteria provinciale del sindacato Fsp della polizia di Stato contro il presidente dell’associazione albergatori locale Giuliano Boscolo Cegion: “Sue affermazioni pubbliche lesive nei confronti delle Forze di Polizia e non solo”. Nei giorni scorsi Cegion aveva rilasciato sui social media alcune dichiarazioni sulle difficoltà serali nella località turistica: con schiamazzi, risse e situazioni di pericolo, chiedendo l’intervento del Prefetto:
“Con le sue affermazioni – così la segreteria provinciale con una nota - sembra che la città di Chioggia sia un Bronx. Pare quasi che lo Stato abbia abdicato al suo ruolo ma così non è e, seppur con mille difficoltà, le Forze di Polizia riescono a far sì che il territorio clodiense sia ancora considerata una sorta di ‘isola felice’. Di certo Chioggia meriterebbe più attenzione anche da parte del Governo nazionale, ma ormai da quattro o cinque anni il Ministero dell’Interno non invia più aggregati per il periodo estivo presso il Commissariato locale ma invia solo pochi Carabinieri per la Compagnia ed anche per questa estate solo 4 militari. Non è una uscita felice quella di Federalberghi, che di certo non promuove la città, anzi la danneggia come immagine. Vien quasi voglia di andare in campeggio e non in hotel! Da anni come Fsp polizia di Stato denunciamo questa situazione giudicando insufficienti i rinforzi estivi: si pensi che i soli 12 poliziotti aggregati per la provincia di Venezia andranno come sempre tutti a Jesolo. Ma davanti a questi mancati rinforzi cosa fanno le categorie economiche e turistiche della città oltre che piangersi addosso?”. E la segreteria provinciale provoca il presidente di Asa chiedendogli di agire: “Quanti hotel ci sono a Chioggia? Basterebbe, a rotazione, che in ogni hotel venisse offerta ospitalità per 2 Agenti di Polizia per un totale di 10 hotel.
Quindi con un totale di 20 Agenti verrebbero garantite 10 pattuglie composte da 2 Agenti. Potremmo avere sul territorio, oltre alla volante del Commissariato e alla Radiomobile dei Carabinieri, due pattuglie in più per ogni turno. In pratica, ci sarebbero tre volanti la sera, pomeriggio, mattina e notte. Con 3 pattuglie si andrebbero a ridurre i tempi d’intervento, si avrebbe maggior vigilanza sul territorio e risorse umane in più in caso di liti o risse. Non si possono assolutamente condividere le accuse di ‘città alla sbando’ pronunciate dal Presidente degli albergatori il quale, invece di criticare, dovrebbe prodigarsi nel fare la propria parte andando o scrivendo al Prefetto, al Questore e al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri sostenendo che le categorie sono pronte anche ad aiutare lo Stato ospitando i rinforzi. A quel punto non ci sarebbero più scusanti e i rinforzi potrebbe così pretenderli”. La nota si chiude con dei ringraziamenti al sindaco Armelao “per il costante impegno profuso nella vicenda capo est, piazzale Europa, punta poli, ex centro sociale e molte altre importanti partite”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it