Cerca

LA CELEBRAZIONE

Il Rotary premia la miglior tesi

Il riconoscimento alla dottoressa Giada Riva

Il Rotary premia la miglior tesi

CHIOGGIA - Un premio di studio alla migliore tesi di laurea in Biologia Marina. Il premio è stato assegnato lo scorso venerdì durante una serata organizzata, al ristorante "Al Granso Stanco" dal Rotary Club di Chioggia. E' stato assegnato a Giada Riva per la tesi: "Applicazioni e confronto di indici per la valutazione degli impatti della pesca a strascico demersale sulle comunità epibentoniche dell’Adriatico". Relatrice la professoressa Carlotta Mazzoldi del dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, correlatore la professoressa Raicevich dell'Ispra di Chioggia.

Dopo la cena la dottoressa Riva ha illustrato il suo lavoro che l’ha impegnata, per più di un anno, in alto e medio Adriatico, emibacino occidentale. Sono state eseguite oltre 500 campionature studiate già a bordo e, successivamente in laboratorio. Chiaramente la pesca a strascico si è rivelata particolarmente impattante sul fondale che però ha mostrato anche buone possibilità di recupero se gli viene lasciato un po' di tempo.

Il mare Adriatico è, probabilmente, il bacino di pesca più utilizzato a livello mondiale ma, al di là di questo dato, quello che è stato sottolineato, anche nella successiva discussione, è la simbiosi che si è creata tra i pescatori e i ricercatori di biologia marina dell’Università di Padova: simbiosi finalizzata a migliorare, il più possibile, le possibilità di pesca con il minor danno ambientale possibile. Alla presenza delle professoresse Laura Airoldi, Carlotta Mazzoldi e Isabella Moro e del vice-Presidente della Banca Bcc Veneta Leonardo Toson, il presidente del Rotary Club di Chioggia Paolo Venerucci ha quindi provveduto alla consegna del premio alla dottoressa Riva, visibilmente e meritatamente emozionata. Il presidente ha, a nome dei soci, ringraziato il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova auspicando che il lavoro intrapreso sia foriero di sempre più nuovi ed interessanti sviluppi per garantire un appropriato equilibrio tra risorse ed ambiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400