Cerca

CULTURA

Una città capitale del libro

Avviato l’iter per la candidatura per l’anno 2025

“Troppe trasferte”, sfiducia bocciata

il vicesindaco Elena Zennaro

CHIOGGIA - Conto alla rovescia per la presentazione della candidatura di Chioggia a Capitale italiana del libro 2025. L'amministrazione ha avviato l’iter per il prestigioso titolo fortemente voluto in particolare dall’assessore alla Cultura, Elena Zennaro, con gli uffici comunali e la biblioteca Cristoforo Sabbadino. "Un percorso entusiasmante - spiega il vicesindaco Zennaro -. Il dialogo, avviato da tempo con le associazioni, sta portando a degli sviluppi interessanti, come pure gli investimenti fatti per la valorizzazione della biblioteca. Credo che l'eterogeneità degli aderenti al Patto di Lettura sia il nostro punto di forza. Ci ha permesso di avere una conoscenza profonda del territorio, di poterci confrontare con molteplici sensibilità, di liberare risorse latenti". Già espletati alcuni dei passaggi necessari a presentare la candidatura, come la convocazione, lo scorso 6 giugno, del tavolo di coordinamento degli aderenti al Patto per la Lettura. Dall’incontro è uscito il pieno e totale appoggio alla presentazione della candidatura, senza “se” e senza “ma”. Unanime la motivazione, condivisa da tutti: Chioggia è pronta a questo iter, la città vanta una produzione letteraria di grande valore e tutti i componenti del Patto si sono riconosciuti in questa candidatura. Sono 24 i soggetti che hanno già aderito al Patto per la Lettura, un numero in costante crescita che annovera scuole, librerie, la Ulss 3 Serenissima, e ancora associazioni culturali, cooperative sociali, tutti uniti nella condivisione degli intenti. Il primo degli obiettivi del Patto è proprio “incoraggiare la lettura e la fruizione del libro, programmando azioni coordinate e congiunte a lungo termine, allo scopo di promuoverne la pratica diffusa anche in contesti dove abitualmente non viene utilizzata, per facilitare la coesione sociale ed il benessere individuale”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400