Cerca

TRASPORTI

Tagli ai bus, gli anziani isolati

Il grido di allarme sul caso arriva dalla consigliera del PD, Barbara Penzo

Commissariato di polizia: “Quando lo sposterete?”

SOTTOMARINA - Tagli alle corse degli autobus: molti anziani bloccati in casa per l'impossibilità di raggiungere la spiaggia e molte altre zone del territorio. La denuncia arriva, tramite il profilo Facebook, dalla consigliera del PD Barbara Penzo. Un problema che coinvolge anche la sua mamma 84enne. "Nemmeno lei va più in spiaggia - ha scritto su un post l'esponente Dem - perché prima l'autobus arrivava in centro sul Lungomare e non c'era molta strada da fare per raggiungere lo stabilimento. Ora invece il pullman si ferma in piazzale Europa e il percorso a piedi con 40 gradi per una signora anziana è proibitivo. E molti altri anziani, quest'anno, non andranno in spiaggia. Parliamo di invecchiamento attivo, promozione dell'autonomia e dell'importanza della socializzazione. Tagliando le corse dei bus stiamo tagliando servizi essenziali". La Penzo attacca l'amministrazione Armelao e invita i cittadini a protestare: "Molti anziani - continua, non solo non riescono più in autonomia a spostarsi in città e ad andare ad una visita all’ospedale, ma le stiamo isolando. Urge assolutamente una mobilitazione di massa. Una società civile dimostra la sua modernità, inclusività e “democraticità” grazie alla qualità del trasporto pubblico locale! Il servizio pubblico deve essere volto al soddisfacimento dei bisogni della collettività. L'amministrazione comunale ha solo prorogato un disservizio". Attualmente le corse, in città, sono ridotte ad una all'ora e in alcune zone si fa molta fatica a trovarne una. Il servizio è ancora gestito da Actv, ma l'amministrazione comunale ha già deciso di andare a gara europea, dopo numerose proroghe fatte con l'azienda di cui il Comune ha anche delle quote sociali. Probabile che il servizio venga gestito protempore da un'altra azienda (si è fatto più volte il nome di Arriva Veneto, ma ci sarebbero altre due società interessate) e l'amministrazione comunale sta mediando per cercare di fare lasciare in comodato d'uso al subentrate, gli attuali mezzi in servizio su Chioggia. Poi si dovrà lavorare per cercare di migliorare il servizio in attesa della gara europea che stabilirà chi gestirà, nei prossimi anni, il trasporto pubblico locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400