Vedi tutte
LAVORO
03.07.2024 - 14:52
CHIOGGIA- L'Assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con la Fondazione Villa Gaia, propone anche per quest'anno il percorso formativo della Scuola di Imprenditoria Femminile a Villa Gaia (sita a Rea Po). L'iniziativa, che si svolge nell'ambito del progetto "Le Città delle Donne", a cui il Comune di Chioggia ha aderito nel mese di marzo 2022, continua la tradizione dell'edizione del 2023 con un programma sia in presenza che sulla piattaforma Zoom. "È un'opportunità unica per sviluppare le proprie capacità imprenditoriali e dare vita alle proprie idee - ha dichiarato la vicesindaco e assessore alle pari opportunità, Elena Zennaro - . I tutor saranno di elevata caratura. Il format gratuito e online permetterà a chiunque, da qualunque posto, di seguirlo. Un percorso davvero imperdibile". Il percorso formativo prevede un laboratorio pratico finalizzato a valorizzare il potenziale imprenditoriale delle donne. Il primo incontro si terrà il 29 luglio, dalle 17 alle 19, in presenza a Villa Gaia e sulla piattaforma Zoom. Durante questo incontro verrà presentato il laboratorio e i partecipanti inizieranno a lavorare sui loro progetti imprenditoriali, suddivisi in gruppi di 3-5 persone. Il secondo incontro, programmato per il 30 settembre, sempre dalle 17 alle 19, in presenza e sulla piattaforma Zoom, sarà dedicato alla discussione delle idee e a come trasformare un'idea in un progetto imprenditoriale concreto. Questo percorso offrirà ai partecipanti l'opportunità di sviluppare competenze imprenditoriali attraverso il lavoro di gruppo, la risoluzione di problemi, la pianificazione e la comunicazione efficace. Si esploreranno le sfide e le opportunità dell'imprenditorialità femminile, discutendo delle difficoltà che le donne affrontano nel mondo del business e delle opportunità per il successo. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di creare un progetto imprenditoriale innovativo, dal concept alla realizzazione del modello di business e del prototipo del prodotto o servizio. I migliori progetti saranno presentati durante la cerimonia conclusiva del progetto al “Festival Connessioni – La meraviglia” a Villa Gaia. Per partecipare al laboratorio, gratuito, è necessario iscriversi al percorso formativo entro il 15 luglio, inviando una mail di adesione al progetto con il proprio Curriculum Vitae a isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.com.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it