Cerca

IL CASO

Ex convento, asta ancora deserta

Lo stabile, che vanta una lunga storia, abbandonato al degrado e senza possibilità di recupero

L’ex convento ancora invenduto

ex convento di Santa Caterina

CHIOGGIA – L’ex Convento di Santa Caterina ancora una volta invenduto all’asta. Si tratta della settima volta consecutiva senza offerte, nonostante il prezzo assolutamente non proibitivo.

La base d’asta infatti era di un milione, 450mila e 250 euro. L’ex convento è un complesso storico e molto amato dalla popolazione chioggiotta che, da quando le monache hanno lasciato Chioggia, è nel più completo degrado. Le monache arrivarono in città L’8 febbraio del 1855, su volere della marchesa Maddalena di Canossa, che accolse la richiesta del vescovo Savorin. Ma la loro storia arriva addirittura fino ai primi anni 2000. Sono molte le ragazzine che hanno frequentato l’asilo o le elementari all’interno di questo istituto, soprattutto negli anni ’70 e ’80 ed il convento era uno dei punti fermi, assieme agli oratori, della gioventù cattolica chioggiotta. All’interno dell’istituto le Canossiane avevano allestito anche un cinema aperto la domenica a tutti i ragazzi.

Le Canossiane hanno definitivamente lasciato l’Istituto di Chioggia nel 2006 per carenza di vocazioni ed il convento, attualmente abbandonato, non riesce a trovare un nuovo compratore. Su Facebook è addirittura nato un gruppo composto da ex allieve che ne chiede la sua sistemazione. Nel 2021 dalla struttura si sono scattati anche alcuni calcinacci, tanto che i consiglieri comunali hanno fatto un sopralluogo in zona per capire lo stato di degrado della struttura. Il Pd ne aveva chiesto anche l’acquisto per la candidatura della città a capitale della cultura 2024. Tra le ipotesi al vaglio dell’amministrazione comunale c’è quella di acquisirlo per trasformarlo in polo universitario, ma la possibilità sembra ormai definitivamente sfumata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400