Cerca

AMBIENTE

I parchi tornano allo splendore

Dopo anni di abbandono due aree verdi tornano finalmente a disposizione della comunità

I parchi tornano allo splendore

SOTTOMARINA - Saranno inaugurati il 15 luglio i giardini di viale Umbria a Sottomarina in queste settimane chiusi per la ristrutturazione. Non solo, molto presto saranno restituiti alla cittadinanza anche i giardini di via Limonio a Valli di Chioggia. A dare l'annuncio è stato lo stesso sindaco Mauro Armelao, tramite il proprio profilo Facebook ufficiale: "Dalle parole ai fatti- scrive il primo cittadino -. E' in fase di completamento la riqualificazione totale del parco di viale Umbria, mancano ancora poche cose. Un luogo immerso nel verde nel pieno centro della nostra Sottomarina, utilizzato da bambini, mamme e papà, nonni e anziani. Un parco abbandonato da almeno 15 anni che grazie alla nostra azione amministrativa sta tornando a risplendere per grandi e piccini che potranno giocare in piena sicurezza.

In fase di completamento la riqualificazione totale del parco di via Limonio a Valli di Chioggia, mancano ancora dei dettagli e poi sarà inaugurato e consegnato alla frazione e ai suoi cittadini. Un luogo dimenticato, immerso nel verde vicino al centro della frazione di Valli. Anche questo un parco abbandonato da tanti anni che grazie a noi tornerà a risplendere. Ci saranno aree pic nic e una zona sgambamento per i nostri amici a 4 zampe". Tutti lavori che sono stati finanziati grazie al Pnrr che porterà in città 5 milioni e 200mila euro destinati al verde pubblico. Durante l'intervento in viale Umbria sono state realizzate due nuove aree gioco per bambini e ragazzi con un’ampia varietà di giochi, al fine di garantire un'esperienza divertente e inclusiva per tutti. I nuovi giochi saranno fruibili anche da bambini con disabilità. I percorsi all'interno del parco sono stati risistemati e ampliati per garantire una migliore accessibilità e sicurezza per tutti i visitatori. E' stato aggiunto un tratto di collegamento che non solo migliorerà l'aspetto estetico, ma faciliterà anche l'accesso all'area giochi, rendendo il parco più funzionale e accogliente per le famiglie. Inoltre, durante la chiusura temporanea del parco, sono stati effettuati interventi di potatura e sostituzione delle alberature morte, senescenti e pericolanti, garantendo così un ambiente sicuro e protetto per tutta la cittadinanza. Il parco di Valli di Chioggia, invece, era completamente abbandonato e con le poche giostre e panchine presenti, completamente distrutte dai vandali. L'area è stata completamente riqualificata per renderla di nuovo utilizzabile dai residenti della frazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400