Vedi tutte
Mostre
10.07.2024 - 15:31
CHIOGGIA - La Romea arriva al Senato grazie alle foto di Terry Manfrin e Riccardo Ciriello. Il tracciato della statale arriva fino a Orte, proprio alle porte di Roma, ma con l'inaugurazione di ieri le sue immagini sono entrate direttamente nelle stanze del Senato. La mostra si intitola “Pianeta 309: lens on road”: 30 scatti in bianco e nero sulla Strada Romea 309. A promuovere la mostra di Terry Manfrin e Riccardo Ciriello, in Senato, è stato il senatore Antonio De Poli che ieri mattina ha tagliato il nastro dell’esposizione alla presenza degli autori e, fra gli altri, del sindaco di Codevigo Ettore Lazzaro e di una delegazione della Giunta comunale da lui guidata. “I due artisti vogliono offrirci un altro punto di vista, quello del viaggiatore, in movimento, per raccontarci e far emergere un altro volto, forse quello più bello, della Strada Romea, un’arteria che abbraccia diversi territori e unisce paesaggi differenti l’uno dall’altro", ha spiegato De Poli che, la scorsa settimana, è intervenuto presso il Governo chiedendo al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti di intervenire presso l’ANAS per accelerare le procedure necessarie per le opere di messa in sicurezza della strada e affinché si individuino soluzioni strutturali per garantire la sicurezza. Proprio su questo tema si è focalizzato anche l’intervento del Sindaco di Codevigo, Lazzaro: “Grazie al Senatore De Poli, stiamo già lavorando: il piano di sicurezza Anas c’è Ora dobbiamo accelerare per aprire i cantieri”, ha evidenziato il Sindaco che è tornato a lanciare la proposta di “un allargamento a doppia corsia della strada”. I due fotografi sono originari di Chioggia, attraversata dalla Statale e dove, nel corso dei decenni, ci sono stati numerosi incidenti mortali: “La Romea non può essere piegata alla sola narrazione della sua pericolosità - raccontano - Con questo progetto fotografico abbiamo voluto focalizzare l’attenzione sulle scene di vita. Presentare ‘Pianeta 309’ in Senato è un importante riconoscimento per il nostro lavoro e per la strada Romea in generale. Un progetto innovativo, nel quale abbiamo indagato il paesaggio della periferia padana col mezzo fotografico, offrendo la visione inedita del viaggiatore contemporaneo. Vogliamo ringraziare il senatore De Poli che ci ha dato questa l'opportunità e tutto lo staff della biblioteca del Senato per l'accoglienza e la professionalità. Questo traguardo ci permette di ribadire con forza che la Romea necessita di uno sguardo culturale ed artistico” La mostra Pianeta 309 sarà visitabile fino al 31 luglio prossimo nella Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’, a Roma.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it