Vedi tutte
SANITA’
13.07.2024 - 14:47
CHIOGGIA – A sei mesi dall'assunzione dell'incarico come primario dell'oculistica dell'ospedale locale, Anton Giulio Catania traccia un primo bilancio delle attività svolte. "Quello delle cure oculistiche - spiega - è uno degli ambiti in cui la carenza di specialisti si è fatta sentire molto in questi anni. La nostra équipe sta lavorando a pieno regime per garantire ai cittadini una presa in carico con tempi di attesa progressivamente ridotti e per offrire le cure più performanti per le patologie dell'occhio, creando un riferimento pieno per la popolazione".
Nato nel 1980, Catania si è laureato e specializzato in Oculistica all'Università di Padova. Vanta una consolidata esperienza nella chirurgia specialistica, avendo lavorato a lungo nel reparto di Oculistica dell'Ospedale Sant'Antonio di Padova, diretto da Alessandro Galan. Durante la sua carriera ha acquisito competenze in tutta la chirurgia oculistica, con particolare riferimento a quella vitreo-retinica e refrattiva, realizzando migliaia di interventi.
"Sono orgoglioso del servizio che svolgo in questo splendido territorio - spiega - ed ho cominciato il mio lavoro consapevole delle difficoltà tipiche di questa specialità chirurgica, dovute sia alla carenza di specialisti, sia all'aumento della richiesta di cure. Si vive più a lungo e si chiede di poterlo fare con dignità ed in piena efficienza, e così la vista, senso importantissimo diventa ancor più fondamentale in età avanzata. La sfida è quella di potenziare la risposta fornita dall'Ospedale di Chioggia in questo ambito, oltre che di portare avanti l’ottimo lavoro dei predecessori. L’attività medica e chirurgica è ripresa a pieno ritmo grazie all’aiuto di valenti colleghi oculisti come Giulio Lodo, Eugenio Maurizio, Edoardo Angelini. Fondamentale il lavoro di squadra a cui collaborano personale medico e di comparto altamente specializzati”. I primi dati indicano un decisivo miglioramento delle performance del reparto, con riduzione delle attese per gli interventi di cataratta di quasi il 40%. Nei sei mesi sono stati realizzati circa 1500 interventi chirurgici di cui oltre 800 di cataratta, un numero raddoppiato rispetto al primo semestre 2023. Tra gli ambiti specifici affrontati la gestione, in urgenza e in elezione, di patologie complesse di interesse medico e chirurgico del segmento anteriore e posteriore dell’occhio.
"Seguiamo con attenzione il lavoro dell'oculistica di Chioggia - sottolinea il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato - e ci aspettiamo che, guidata dal dottor Catania, possa ampliare ulteriormente l'ambito dell'attività: a fronte delle nuove competenze , valutiamo anche come potenziare le dotazioni strumentali perché si possa arrivare a soddisfare al meglio, anche nell'ambito dell'Oculistica, i bisogni di salute di Chioggia e dei suoi abitanti".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it