Cerca

POLITICA

Verde, parte la raccolta firme

Il gruppo Italia Viva darà il via ad un’istanza per ottenere risposte dall’amministrazione comunale

Verde, parte la raccolta firme

CHIOGGIA – Una raccolta firme per presentare agli uffici comunali un’istanza sul verde pubblico. La sta organizzando in questi giorni Italia Viva che, nei mesi scorsi, aveva effettuato un accesso agli atti sulle politiche di verde urbano attuate nel territorio di Chioggia. Italia Viva aveva chiesto informazioni sulle piantumazioni di alberi per ogni nuovo bambino nato o adottato dal 2018 sino a tutto il 2023 come previsto dalla Legge nazionale 10/2013, domandando inoltre se fossero state trasmesse ai genitori le informazioni dettagliate circa la tipologia dell’albero e il luogo di messa a dimora come specificato dall’articolo 2 della legge. Inoltre era stata chiesta una copia del bilancio arboreo del Comune che le passate amministrazione, sempre secondo la legge 10/2013, avrebbero dovuto depositare a due mesi dalla scadenza della legislatura, rendendo fruibile il numero degli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica rispettivamente al principio e al termine del mandato stesso. “Dopo molti mesi – sottolinea il presidente di Italia Viva Chioggia, Cavarzere e Cona Federico Resler, dopo un ulteriore sollecito inoltrato nel mese di Aprile e dopo un passaggio sui mezzi di comunicazione nel mese di Maggio per far presente il silenzio del Comune riguardo le nostre richieste, finalmente ci è arrivata una risposta. Una risposta che però risulta insoddisfacente e parziale. Nel testo pervenutoci infatti si afferma in maniera vaga che si sta predisponendo un bilancio arboreo (che sarebbe già dovuto essere stato attivato in seguito all’entrata in vigore della legge 10/2013) e che il Comune di Chioggia ha aderito alla campagna “Plant for Life” promossa dalla Fondazione Yves Rocher, senza indicare però particolari impegni. Nessuna risposta ci è stata fornita riguardo i quesiti che avevamo posto, inerenti lo stato di applicazione di una legge nazionale come la 10/2013 e le reali e tangibili azioni conseguenti alla votazione di un Ordine del Giorno sul verde passato ad amplissima maggioranza. Considerata la risposta lacunosa e parziale dataci dal Comune di Chioggia, è legittimo chiedersi se le politiche di verde urbano nella nostra città rispondano ai criteri fissati dalla “Strategia Nazionale del Verde Urbano” elaborata dal Comitato del Verde del Ministero dell’Ambiente con particolare attenzione al contrasto dell’inquinamento, ai suggerimenti racchiusi nei vari rapporti dell’Ispra”. Da qui la decisione di avviare una raccolta firme per presentare un’istanza. “Nel documento – conclude Resler - rinnoveremo i quesiti senza risposta precedentemente presentati nell’Accesso agli Atti, auspicando inoltre l’istituzione di un Atlante Faunistico Comunale, strumento essenziale da affiancare al Censimento del Verde in un’ ottica di tutela della biodiversità presente nel territorio clodiense, anche alla luce del ritorno di specie animali assenti da decenni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400