Cerca

DAI SINDACATI

Trasporti, le risposte latitano

Dopo la manifestazione del 6 luglio non sembra essere cambiato nulla e aumentano i disservizi

Trasporti, le risposte latitano

CHIOGGIA – Trasporto pubblico ancora nel caos e la Spi Cgil attacca ancora l’amministrazione comunale: “Stiamo ancora aspettando la convocazione da parte dell’assessore alla mobilità urbana Maria Rosa Boscolo Chio, come ci è stato promesso durante la manifestazione dello scorso 6 luglio”. Il sindacato mette in risalto gli ultimi disservizi all’utenza registrati sul territorio. Venerdì scorso decisamente la giornata peggiore: “Salti di corse continue e senza nessun avviso da parte di Actv – spiega ancora Spi Cgil con una nota – con centinaia di persone, soprattutto anziane, lasciate sotto il sole cocente per più di due ore, in attesa della corriera successiva”. Il Sindacato sin da marzo 2024 si è speso per contribuire a mitigare il disagio del taglio del trasporto pubblico locale. “Ma al momento non si vedono segnali incoraggianti” - specifica la nota diffusa. Da febbraio Actv Avm ha ridotto drasticamente le corse del servizio di Chioggia: una corsa all'ora collega il centro storico di Chioggia con le zone di Sottomarina, per le frazioni, invece, va ovviamente ancora peggio. Non solo: corse saltate all'improvviso, anziani in balia degli eventi che non riescono più a muoversi nel territorio per la mancanza dell'autobus in determinati orari, proteste a livello politico che partono sia dalla maggioranza che dall'opposizione. Ormai la rotta, da parte della Maggioranza, è tracciata da tempo: niente più proroghe né affidamenti di servizio ad Actv e gara europea da impostare nel più breve tempo possibile. Nel frattempo è probabile che la gestione del Tpl locale passi temporaneamente ad un'altra azienda e sono tre le società che hanno bussato, dimostrando interesse, alle porte del municipio. E voci di corridoio indicano ‘Arriva Veneto’ come la più papabile per prendere il posto, almeno pro tempore, di Actv in attesa dell’espletamento della gara europea. “Chiediamo un incontro con l’assessore Chio – chiude la nota del sindaco – incontro che, tra l’altro, ci era già stato promesso durante la manifestazione davanti al municipio del 6 luglio”. Il trasporto pubblico locale di Chioggia è in forte deficit anche per lo scarso numero di biglietti e abbonamenti venduti (c’è una folta presenza di utenti che putroppo utilizzano il servizio senza però pagarlo). L’intero servizio, quindi, andrà completamente rivisto assieme alla ditta che si aggiudicherà la gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400