Vedi tutte
IL CASO
10.08.2024 - 15:33
CHIOGGIA – “The Mystery Man”: una mostra internazionale di grande successo, ma con il “braccino corto”. Qualche giorno fa, infatti, la comunità parrocchiale di San Domenico, dove si è tenuta per diversi mesi la mostra, ha lamentato il mancato pagamento delle bollette elettriche lievitate proprio per la presenza della mostra. “A 13 mesi dall’inizio dell’installazione – spiegavano i responsabili di San Domenico - l'azienda spagnola organizzatrice ArtiSplendore non ha ancora rimborsato la parrocchia della modesta cifra concordata per gli oneri da questa sostenuti di energia elettrica, assicurazione e mancati introiti. La comunità parrocchiale si augura che ciò avvenga quanto prima, dovendo comunque far fronte alle spese correnti”. Una situazione che, dopo più di un anno, si è sbloccata solamente nei giorni scorsi con l’arrivo dell’ultimo bonifico, arrivato ben 7 mesi dopo la chiusura dell’installazione, avvenuta lo scorso 7 gennaio. Non è la prima protesta registrata dalla parrocchia nei confronti della mostra. In precedenza c’erano stati dei ritardi sulla riconsegna della chiesa per riaprirla al culto: mancava la pulizia del pavimento, l’eliminazione degli oscuranti alle finestre e il ritorno delle panche che erano state portate al mercato ortofrutticolo di Brondolo. Soltanto a marzo tutto è stato sistemato e San Domenico è potuta tornare a disposizione dei fedeli. Ora l’arrivo dell’ultimo assegno, con grave ritardo, per un ammontare di 10mila euro che chiude definitivamente la vicenda.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it