Cerca

DAL LITORALE

Spiagge libere, aree ad alta inciviltà

Danneggiato un moscone, tolti alcuni cartelli. Il bilancio di ferragosto è pesante

Spiagge libere, aree ad alta inciviltà

SOTTOMARINA – Sporcizia, rifiuti, campeggiatori e bivaccamenti all’interno della spiaggia libera, vicino alla prestigiosa diga nord di Sottomarina, ed il presidente di Ascot Spiagge Giorgio Bellemo sbotta: “Ecco cosa avviene nelle spiagge libere tanto amate e difese da alcune associazioni e gruppi”. Nella giornata di Ferragosto, nella spiaggia libera di Sottomarina, la più frequentata di quelle presenti, è successo praticamente di tutto: “Hanno rotto un moscone – racconta ancora Bellemo – tolto i cartelli, gettato in acqua il palo della bandierina rossa per segnalare il mare agitato. E’ innanzitutto un problema di educazione, ma anche di regole che, anche nelle zone di spiaggia libera, devono essere assolutamente chiare e si devono fare rispettare”. Bellemo invita l’amministrazione comunale ad intervenire e multare i responsabili: “In spiaggia non si può bivaccare e piazzare attrezzature da campeggio come abbiamo visto a Ferragosto, senza contare tutti i rifiuti che sono stati lasciati a terra da questi paladini amanti delle spiagge libere e liberate dai concessionari. C’è da chiedersi come sarebbe la spiaggia ognigiorno se non fosse tenuta pulita costantemente dai tanti gestori degli stabilimenti balneari. E’ ora di elevare delle sanzioni, magari senza esagerare. Basterebbero multe di 30 o 50 euro per dare almeno un segnale a chi pensa che “spiaggia libera” significhi poter fare quello che si vuole rimanendo assolutamente impunito”. Da tempo esiste anche una polemica sulla presenza o meno di spiaggia libera nel litorale di Sottomarina e Isola Verde con l’assessore all’Ambiente Serena De Perini che ha confermato come la percentuale sia perfette in linea con le normative nazionali, anzi, addirittura superiore. “L’assessore all’Ambiente ha spiegato molto bene la situazione – conclude Bellemo – viene rispettata la percentuale di spiagge libere e ricordo che Sottomarina è una delle poche città che ha le concessioni rinnovate con la legge regionale e quindi in linea con la Bolkestein. Le polemiche su spiaggia libera sì o no, sono strumentali e politiche. C’è chi difende questo mondo produttivo e chi lo vuole distruggere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400