Cerca

IL CASO

La pesca chiede lo stato di calamità

Il rappresentante di Lega Pesca Veneto, Gottardo, scrive al Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida

La pesca chiede lo stato di calamità

CHIOGGIA – Dopo il granchio blu la mucillagine: i pescatori scrivono al Governo per chiedere lo stato di calamità. Il rappresentante della Lega Pesca Veneto Antonio Gottardo di recente ha infatti fatto sapere di avere inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e al direttore della pesca marittima e dell’acquacoltura Francesco Saverio Abate chiedendo appunto lo stato di calamità. Luglio e agosto, infatti, sono i mesi in cui i pescatori effettuano la semina delle vongole e, in alcuni punti la moria sta raggiungendo il 100%. Dopo il granchio blu è la mucillagine a decimare vongole e fasolari e il rischio, molto serio, è di non avere nulla da pescare il prossimo anno. La mucillagine quest’anno si è vista anche a riva, sul litorale di Sottomarina creando, specie negli ultimi giorni, non pochi problemi al turismo. Ma le chiazze viste ad occhio nudo sono solo la punta dell’iceberg. Questa sostanza gelatinosa, infatti, non è pericolosa per l’uomo ma si deposita sul fondo andando a soffocare tutto quello che trova. Un fenomeno che è noto dagli anni ‘80 ma che sta diventando una vera e propria piaga a causa dell’aumento delle temperature e dei cambiamenti climatici. Prima le piogge di questa primavera hanno abbassato la salinità dell’acqua facendola diventare l’habitat perfetto per il proliferare delle microalghe. In estate, poi, l’Adriatico ha fatto registrare punte di 30 gradi costanti: medie da mare tropicale. I tanti giorni di caldo prolungato hanno fatto il resto: la Bora, infatti, è sempre più rara ed è fondamentale, invece, per ripulire il mare ed ossigenarlo. In questi ultimi giorni, con il maltempo arrivato anche lungo le coste, la situazione è destinata a migliorare ma il caldo sta già per tornare ed è previsto entro metà della settimana. Insomma, i miglioramenti all’orizzonte sono ben pochi. Una vera e propria piaga quest’anno che rischia di diventare un disastro per il prossimo se la semina di vongole e fasolari, come sembra, sarà stata distrutta dalla presenza della mucillagine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400