Vedi tutte
APPUNTAMENTI
21.08.2024 - 17:32
CHIOGGIA - Il parco dell'Isola dell'Unione, dopo la festa del pesce azzurro, torna ad ospitare un grande evento. Da giovedì sera e fino al primo settembre protagonista sarà il "Sea Music Festival" organizzato dalla cooperativa "Mareadentro" con il patrocinio del Comune, dell'Asa e del Consorzio Lidia di Chioggia. Undici serate di musica che vedranno protagoniste ben 12 band che suoneranno live a partire dalle 21. Tre serate sono a pagamento, mentre 8 sono a ingresso gratuito. L'area spettacoli sarà aperta a partire dalle 19 e, all'interno, tutte le sere ci saranno stand dove consumare panini, pizze, piatti di pesce e bibite di ogni tipo. I concerti a pagamento, tranne quello di stasera con l’artista Alborosie, avranno un’area dedicata con primi posti a sedere. E proprio Albrosie darà l'inizio all'evento dopo l'esibizione di apertura dei Fahrenheit 451. Pseudonimo di Alberto D’Ascola, talvolta menzionato come Stena o Puppa Albo (Marsala, 4 luglio 1977), è un cantautore e beatmaker italiano naturalizzato giamaicano, ex leader e fondatore della band Reggae National Tickets, da anni trasferitosi in Giamaica per confrontarsi con la cultura reggae e rastafari. In Italia è noto per aver fatto parte dal 1993 dei Reggae National Tickets, gruppo bergamasco reggae di cui è stato fondatore, leader e voce. Gli altri due appuntamenti a pagamento sono in programma il 27 agosto e il 29 agosto. Nella prima data si esibiranno i "Marlene Kuntz": un gruppo rock alternativo italiano formatosi nel 1989 e originario della provincia di Cuneo. Il 29 invece, grandi protagonisti saranno "I Nomadi", un gruppo che non ha certo bisogno di presentazioni. Fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio, hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attività. Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Io vagabondo (che non sono altro) è uno dei loro maggiori successi conosciuto da un pubblico praticamente di tutte le età. Tanta musica anche nelle serate gratuite: venerdì 23 saliranno sul palco i "Live play", la band di riferimento in Italia ed Europa nel tributo ai Coldplay; Sabato 24 saranno invece protagonisti i "Rumatera": ragazzi tutti provenienti dalla provincia di Venezia. Domenica 25 sarà invece la musica degli anni '90 la grande protagonista della serata. Lunedì 26 agosto invece spazio alle atmosfere irlandesi con "Sapori d'Irlanda" e i "Meneguinness" in concerto. Un gruppo nato nel 2012 a Brugherio, in Brianza, molto conosciuti nel panorama folk e celtico italiano. Martedì 27 si esibiranno invece i "Marlene Kuntz"; mercoledì 28 sul palco ci sarà la "Live Queen", una delle migliori tribute band internazionali dedicate alla leggenda inglese. Venerdì 30 agosto protagonista sarà Yano Dj, uno dei più grandi interpreti della world music nell'ambito della dancefloor; Sabato 31 agosto sarà invece protagonista la musica di Vasco Rossi grazie alla performance della nota "Diapasond band". Chiude il Festival il tributo ai Pink Floyd della band "Venice Floyd, nati ufficialmente nel 2011 e protagonisti anche del concerto del 14 agosto dell'anno scorso a Chioggia, quando si esibirono da una chiatta galleggiante sulla laguna del Lusenzo, poco prima del tradizionale spettacolo pirotecnico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it