Cerca

IL COMMENTO

“Preserviamo questo prezioso habitat marino”

L'assessore Corazzari sul progetto dedicato alle Tegnue

“Preserviamo questo prezioso habitat marino”

CHIOGGIA - Anche l'assessore alla Pesca della Regione Cristiano Corazzari ha espresso grande soddisfazione per l'intervento in programma sul sito al largo di Chioggia: "Nell'ambito del progetto Poseidone - spiega - fra le attività che la Regione del Veneto deve realizzare, la campagna di pulizia rimozione delle reti da pesca e marine litter alle "Tegnùe di Chioggia" rappresenta l'azione più significativa, incisiva e concreta per preservare un habitat particolare in un ambiente marino che sta diventando sempre più fragile. Esprimo soddisfazione per la realizzazione di un intervento concreto di conservazione e valorizzazione di un importante sito marino della rete Natura 2000 che ha visto la sinergica collaborazione di diversi enti come la Regione, il Comune, la Questura e altri ancora, attivi nel raggiungimento del risultato finale". L’intervento è parte di un più ampio progetto strategico co-finanziato dall’Unione europea per un budget complessivo di 4 milioni e 375mila euro. Il progetto si estende, a partire da Chioggia, lungo la costa del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia e ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo locale favorendo la tutela della natura e della biodiversità, lo sviluppo di infrastrutture verdi e blu nei siti Natura 2000, la diminuzione della pressione turistica sui parchi naturali e sulle aree ad alta naturalità e di favorire la biodiversità in agricoltura per il miglioramento del paesaggio, la tutela delle specie autoctone e la diffusione della conoscenza. L’Obiettivo di policy che sta alla base del progetto è quello di un'Europa più verde e libera da CO2, che tiene in considerazione la lotta ai cambiamenti climatici anche attraverso la tutela e l’implementazione della biodiversità e delle infrastrutture verdi e blu.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400