Cerca

VIABILITA’

Via Pascolon, c’è l’accordo

Martedì si è tenuto l’incontro con i cittadini che ha portato alla definitiva decisione

Via Pascolon, c’è l’accordo

VALLI DI CHIOGGIA – Senso unico di via Pascolon: dall’assemblea tra residenti, comitato cittadino e amministrazione comunale arriva la soluzione definitiva per la viabilità. L’estate ormai quasi trascorsa è stata particolarmente agitata nella frazione. All’inizio le solite code che paralizzavano, nei weekend, la frazione a causa dei turisti che cercavano di risparmiare qualche chilometro di coda sulla statale Romea. Le auto infatti entravano in via Pascolon, percorrevano il centro del paese e poi rientravano in Romea dall’incrocio principale della frazione risparmiando zero strada ma bloccando, di fatto, in casa tutti i residenti della zona. Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di trovare una soluzione poi concretizzatasi con il senso unico di via Pascolon fino a vicolo Porcellana per impedire ai turisti di entrare in frazione. Soluzione che ha sì azzerato le code in paese, ma ha anche portato disagi ai residenti che dovevano rimanere in Romea fino a vicolo Porcellana per rientrare in frazione. Un disagio considerato peggiore delle code nei weekend. Da qui la richiesta del comitato di frazione per incontrare il sindaco Mauro Armelao e il Comandante della Polizia Locale Luca Settin. Martedì si è tenuto l’incontro che ha portato alla definitiva decisione. Il Comandante firmerà una nuova ordinanza che è stata condivisa con i cittadini che hanno partecipato all’incontro pubblico. In sintesi il prossimo anno via Pascolon sarà a senso unico fino a vicolo Porcellana solo nei mesi di giugno, luglio e agosto e nei giorni festivi compreso il 25 aprile e il primo maggio. Ma il divieto di accesso non varrà per i residenti della frazione di Valli, di Piovini e di chi ha attività economiche in zona. “I residenti sono rimasti soddisfatti – spiega il sindaco Mauro Armelao – anche per la presenza del comandante della Polizia Locale che, hanno detto, non si era mai visto a Valli. Questo è e sarà sempre il nostro modo di operare e di vedere la politica al servizio dei cittadini. Noi siamo stati votati e dobbiamo rispondere alla fiducia dei cittadini trovando soluzioni valide alla risoluzione dei loro problemi. Il problema del traffico a Valli nei weekend c’era da molti anni, quindi noi non ci siamo girati dall’altra parte ma abbiamo iniziato a trovare soluzione e così stiamo facendo anche per altre zone del nostro territorio. Come dico sempre un passo alla volta arriveremo ovunque, frazioni comprese, non esistono cittadini o zone di sera A o B. Per noi esistono i cittadini e Chioggia”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400