Cerca

EVENTI

In più di 45mila per il primo Sea Music Festival

Grande successo di presenze per la manifestazione tenutasi ad agosto all’Isola dell’Unione

Si conclude domani il “Sea Music Festival”

CHIOGGIA - Il Sea Music Festival ha concluso con grande successo la sua prima edizione, attirando circa 45mial persone in 11 serate. Organizzato dalla cooperativa Mareadentro, l'evento si è svolto nella settimana dal 22 agosto al 1 settembre negli spazi dell'Isola dell'Unione, registrando un alto apprezzamento sia tra i locali e che tra i turisti. Sul palco si sono esibiti artisti di grande rilievo come Alborosie & Shengen Clan, i Marlene Kuntz ed I Nomadi, insieme a tribute band come Live Play e Venice Floyd, offrendo un programma vario e adatto a tutti i gusti, fedele al motto della manifestazione ‘Solo cose belle’. Non sono mancati dj set e musica anni '90 e gli stand gastronomici. “Si è concluso il Sea Music Festival, un evento che ha saputo attrarre e coinvolgere migliaia di persone, portando a Chioggia un'atmosfera di festa e condivisione unica - le parole di Riccardo Griguolo, assessore al turismo e agli eventi del Comune -. La riuscita di questa manifestazione è il frutto di un lavoro intenso e coordinato, che ha visto impegnati tantissimi professionisti, volontari e appassionati. Un ringraziamento speciale va a Maurizio Tiozzo, organizzatore del Sea Music Festival, la cui dedizione e visione hanno reso possibile questo straordinario evento e a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. Grazie anche alla Union Clodiense che ha concesso l'utilizzo del campo. Scegliere questa location per l'evento conferma che la nostra città offre spunti bellissimi e sorprendenti. Basta cogliere le occasioni, e noi come Amministrazione siamo sempre pronti a farlo”. Il festival è stato anche l'occasione per gustare ottimi piatti grazie ai punti ristoro allestiti nel parco. “E' stato un evento che è andato oltre le performance degli artisti – ha detto Maurizio Tiozzo della Cooperativa Mareadentro – e che ha visto sul palco anche atleti di caratura mondiale. Il 22 agosto infatti è stato bellissimo ospitare alcuni degli atleti jamaicani protagonisti delle olimpiadi degli ultimi anni, a testimoniare quanto la musica sia un potente strumento che mette in connessione tutte le persone. Visto il successo di questa prima edizione stiamo già lavorando alla seconda edizione del Sea Music Festival, prevista per il 2025, con l'obiettivo di offrire un evento ancora più coinvolgente".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400