Cerca

EVENTI

Il Comune si tinge di blu

L’iniziativa per la giornata di prevenzione ai suicidi

L'urlo di un padre separato: "Sono anche figli miei!"

CHIOGGIA – Il Comune di Chioggia sostiene la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, un momento di sensibilizzazione su un tema molto delicato e ancora circondato dallo stigma. Invece è necessario parlare del profondo disagio che sempre più spesso vive la nostra società, particolarmente marcato oggi tra gli adolescenti. Il prossimo 10 settembre, giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, il municipio sarà illuminato di blu. I dati di Telefono Amico segnalano che nel 2023 oltre settemila persone si sono rivolte al loro servizio per gestire un pensiero suicida, proprio o di un caro. Mai così tante e cresciute del 24% rispetto al 2022. Nel 2024 si intravede una piccola inversione di tendenza: nel primo semestre le richieste d’aiuto sono state 3.500, -6,5% dal primo semestre 2023. Numeri ancora molto lontani dai livelli pre pandemia , quando l’organizzazione di volontariato gestiva mille chiamate l’anno di questo tipo. Chioggia sarà tra i circa 20 comuni che la sera del 10 settembre illumineranno di blu un monumento. “La nostra Amministrazione è molto sensibile al tema che tocca direttamente anche la nostra comunità – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon - I nostri servizi sociali sono a disposizione per raccogliere eventuali segnalazioni di disagio, anche attraverso il servizio di Segretariato sociale che abbiamo attivato. Rivolgendosi al servizio (a palazzoo Morosini) è possibile trovare ascolto e indicazioni su un eventuale percorso da seguire”. Il numero di Telefono Amico, attivo dalle 9 alle 24 tutti giorni è 02 23272327.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400