Cerca

MOBILITA’

Il vertiporto cittadino vola a Torino

Il primo cittadino ha annunciato l’impiego di droni nelle attività di salvataggio in mare

Il vertiporto cittadino vola a Torino

CHIOGGIA - Mauro Armelao alla Next Generation Mobility 2024 racconta la Chioggia del futuro: “Dalla prossima estate i droni di salvataggio utilizzati nel nostro litorale”. Il primo cittadino è intervenuto alla quarta edizione della manifestazione dedicata alla nuova mobilità tenutasi al Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino lo scorso mercoledì e giovedì. Armelao ha fornito i dettagli del progetto del vertiporto in città e ha annunciato che, dalla prossima estate, a Sottomarina verranno impiegati i droni nelle attività di salvataggio in mare. “L’impiego dei droni nelle attività quotidiane a Chioggia è già una realtà – ha precisato il primo cittadino di Chioggia. - L’Enac ha autorizzato l’impiego di due droni nelle attività di salvataggio in mare e dall’estate 2025 daremo il via alla sperimentazione in una zona di litorale vicino alla diga di Sottomarina. Stiamo procedendo all’acquisto di due velivoli radiocomandati che verranno poi gestiti grazie alla Sav, Sorveglianza Aerea Veneta. Prosegue poi il lavoro sul progetto del vertiporto in città. Se ne occupa UrbanV, società nata dalla collaborazione tra gli aeroporti di Venezia, Bologna, Roma e Nizza proprio per gestire la mobilità urbana del futuro. Le potenzialità dei droni sono molteplici: trasporto merci, trasporto persone (turisti e cittadini residenti) ma soprattutto trasporto in ambito sanitario, quindi medicinali urgenti o trasporto di organi per interventi salvavita. Le potenzialità di questa tecnologia avanzata di mobilità urbana ad emissioni zero e altamente sostenibile è duttile. E’ una possibilità reale per uscire, per Chioggia, settimo comune del Veneto e secondo comune della provincia, città di interesse turistico in crescente aumento, da una sorta di “isolamento” geografico che negli anni scorsi non è mai stato superato con opere di collegamento adeguate”. Secondo le intenzioni dell’amministrazione Armelao, il vertiporto dovrebbe sorgere nella zona dell’Isola dell’Unione con le opposizioni che ritengono più opportuno destinare l’area per altre attività, mantenendo il verde pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400