Cerca

MALTEMPO

Maltempo, allerta meteo in Veneto per forti piogge

Emesso il preallarme per criticità idrogeologica e idraulica fino a venerdì 4 ottobre

Maltempo, allerta meteo in Veneto per forti piogge

VENEZIA - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido dalle ore 14 di oggi, mercoledì 2 ottobre, per le successive 48 ore, fino a venerdì 4 ottobre. In particolare, è stato dichiarato lo stato di preallarme (allerta arancione) per criticità idrogeologica in tre bacini idrografici della regione: Po, Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna. Contestualmente, è stato emesso lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica nel bacino Livenza, Lemene e Tagliamento.

L’avviso riguarda anche il rischio di vento forte, in particolare lungo le zone costiere del Veneto centro-meridionale e sulla pianura limitrofa orientale, per le prossime 24 ore, a partire dalle ore 9 di domani, giovedì 3 ottobre.

Le previsioni meteorologiche fornite da Arpav indicano il passaggio di un vasto sistema perturbato che influenzerà l'intera regione tra oggi e venerdì. Già nella giornata odierna si prevede il transito di un primo impulso, con piogge diffuse e la possibilità di temporali localizzati in pianura. Un secondo impulso, più intenso, è atteso tra giovedì e venerdì, con precipitazioni estese e consistenti, soprattutto tra la mattina di giovedì e quella di venerdì.

Secondo le previsioni, ci saranno forti rovesci, anche ripetuti, con accumuli di pioggia che potranno variare da consistenti a localmente abbondanti, soprattutto sulla pianura centro-orientale e lungo le coste. I quantitativi di precipitazione previsti varieranno generalmente tra i 20 e i 60 mm, ma potrebbero raggiungere i 60-100 mm nelle aree costiere e nelle zone limitrofe. Inoltre, si prevede un rinforzo dei venti da nord-est a partire dalla seconda metà di giovedì fino alle prime ore di venerdì, con particolare intensità nelle zone costiere e sulla pianura sud-orientale.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare massima attenzione, seguendo le indicazioni delle autorità locali e mantenendosi aggiornata sugli sviluppi meteorologici attraverso i canali ufficiali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400