Vedi tutte
DAL CENTRO
11.10.2024 - 17:13
CHIOGGIA – Campanili di San Giacomo e di Sant’Andrea: da febbraio 2025 il via al loro restauro. I lavori sono già stati finanziati e interesseranno due dei più storici campanili del centro storico di Chioggia. A San Giacomo si occuperà dei lavori la ditta Veronese di Valli, mentre la ditta Tessarin di Porto Tolle si occuperà del campanile di Sant’Andrea. A destare la maggiore preoccupazione, negli ultimi anni, è stato soprattutto il campanile di Sant’Andrea che ospita l’orologio più antico del mondo. Durante le avverse condizioni meteo degli ultimi anni, più volte sono caduti calcinacci dalle sue murature. L’ultima volta meno di una decina di giorni fa. La commissione regionale per il patrimonio culturale veneto l'ha riconosciuto come immobile di valore storico culturale. La domanda di riconoscimento era stata fatta, nei mesi scorsi, dalla Consulta per la cultura della Conferenza episcopale triveneto che è proprietaria dell'immobile ed è stata accolta dalla commissione. Il costo del suo restauro radicale è di 250mila euro e la Cei (la Conferenza episcopale italiana) ha finanziato il 70% dei lavori, il resto arriverà da Comune (attraverso l'8% degli oneri di urbanizzazione che per legge vanno destinati alle opere di culto), parrocchie e Fondazione della Pesca. Il campanile della Torre dell'Orologio della Chiesa di Sant'Andrea a Chioggia è stato costruito intorno al 1386, in stile romanico. L'Orologio della torre campanaria è nata come faro e torre di avvistamento, ed è l’orologio di origine medioevale funzionante più antico al mondo. La millenaria Torre dell'orologio consente una visione panoramica stupefacente di Chioggia e la sua storia pare sia legata alla famiglia dei Dondi famosi costruttori di meccanismi del tempo. Dell’ottocento è invece il campanile di San Giacomo. Meno impattante di quello di Sant’Andrea, il cantiere consentirà il restauro e la messa a norma della scalinata interna, ma prevede anche l’illuminazione dell’angelo segnavento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it