Cerca

Salute

Menopausa: un viaggio tra consapevolezza e salute nelle iniziative dell'Ulss 3

Consulenze gratuite, conferenze e prevenzione il 18 ottobre negli ospedali

Sfatare i tabù della menopausa

CHIOGGIA - In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l'Ulss 3 Serenissima si impegna a fornire un supporto concreto e informativo alle donne che attraversano questa fase. Attraverso una serie di iniziative, gli ospedali della rete offrono consulenze gratuite, esami strumentali e conferenze, con l'obiettivo di sensibilizzare e informare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie per affrontarli.

La Giornata Mondiale della Menopausa rappresenta un'opportunità per riflettere sui cambiamenti che questo periodo comporta e sulle strategie per gestirli al meglio. L'Ulss 3, in collaborazione con la Fondazione Onda e gli ospedali con il bollino rosa, ha organizzato una serie di eventi per il 18 ottobre, volti a offrire supporto e informazioni alle donne. L'obiettivo è duplice: migliorare i disturbi a breve termine e prevenire complicanze a lungo termine, come malattie cardiovascolari e osteoporosi.

All'Ospedale di Mestre le équipe della Breast Unit, della Ginecologia, dell'Oncologia e la Psicologia Ospedaliera propongono una conferenza in presenza dal titolo "Menopausa e sessualità in ambito oncologico" che si svolgerà venerdì 18 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, nell'Aula Blu dell'Ospedale dell'Angelo. I relatori saranno il dottor Paolo Morandi, Primario oncologo, il dottor Leonardo Forzano, ginecologo, la dottoressa Lucia Bazzo, psicologa-psiconcologa. Per partecipare alla conferenza stampa non è necessaria la prenotazione.

Nello stesso giorno e nella stessa Aula Blu, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà l'incontro formativo per la popolazione ed il personale, dal titolo "La salute metabolica della donna menopausa e dintorni", che fornirà indicazioni su come attenuare il rischio di sovrappeso, diabete, fegato grasso, malattie cardiovascolari, impoverimento del muscolo e osteoporosi attraverso l'alimentazione e gli stili di vita. L'evento è organizzato in collaborazione con il servizio di Nutrizione della Gastroenterologia dell'Ospedale di Mestre.

All'Ospedale Civile di Venezia, l'équipe di Ostetricia e Ginecologia propone colloqui con le donne interessate, che si svolgeranno nella stessa giornata, venerdì 18 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, negli ambulatori di Ginecologia al piano terra del Padiglione Jona. Si accede con prenotazione, telefonando allo 041.5294459, in orario 10.00-12.00: potranno essere messi in calendario sei colloqui.
Sempre all'Ospedale Civile, il Centro Ipertensione e Patologie endocrine metaboliche angiologiche propone alle donne interessate un colloquio con lo specialista endocrinologo e con il dietista: i colloqui si svolgeranno venerdì 18 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso il Centro, al I° piano del padiglione San Domenico, ascensore blu. previa prenotazione che si potrà ottenere telefonando allo 041.5294074 entro il giorno precedente: gli specialisti possono mettere in calendario cinque colloqui.  
All'Ospedale di Mirano, la Direzione medica e il Servizio di Dietetica e Nutrizione clinica propongono consulenze dietistica e/o dietologica individuale per la donna in menopausa, comprensive di parametri antropometrici e consegna di brochure informativa con indicazioni dietetiche. Le consulenze sono organizzate per la mattinata di venerdì 18 ottobre, dalle  9.00 alle 12.30, al I° piano dell'Edificio 14. Si ottiene l'appuntamento telefonando allo 041.5794145-0415794352 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 o inviando una mail a dietetica.mirano@aulss3.veneto.it. Sarà possibile mettere in calendario una quindicina di consulenze.
All'Ospedale di Dolo la Direzione Medica e il Servizio di Dietetica e Nutrizione clinica propongono per la giornata di venerdì 18 ottobre una serie di consulenze dietistiche individuale per le donne in menopausa, comprensive di parametri antropometrici e consegna di brochure informativa con indicazioni dietetiche. Si svolgeranno dalla ore 9.00 alle ore 12.30, nell'Edificio 31 (Ex Villa Massari), al I° piano: si accede con prenotazione obbligatoria, telefonando allo 041.5133413 - 041.5133305, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, o inviando una mail a: dietetica.mirano@aulss3.veneto.it. Anche a Dolo sarà possibile mettere in calendario una quindicina di consulenze.


Per facilitare l'accesso alle informazioni, tutti i dettagli sulle iniziative, comprese date, orari e modalità di prenotazione, sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it

Gli specialisti dell'Ulss 3 Serenissima hanno già avviato la loro azione informativa sul tema della menopausa: all'Ospedale di Mirano, la sezione Psicologia oncologica dell'Oncologia di Mirano-Dolo e il Gruppo Multidisciplinare Breast Unit hanno organizzato una conferenza dal titolo "Open Day Menopausa", che si è svolta il 14 ottobre, nel pomeriggio: nell'incontro psicoeducazionale si è parlato dei cambiamenti dell'immagine corporea, della sfera dell'intimità e relativi alla menopausa precoce e/o indotta, lungo tutto il percorso di cura delle pazienti affette da tumore della mammella; all'Ospedale di Chioggia, la Sezione Psicologia oncologica dell'Oncologia e il Gruppo multidisciplinare Breast Unit hanno proposto un convegno: l'incontro con il gruppo psico-educazionale rivolto alle donne con tumore al seno in trattamento attivo è stato finalizzato all'elaborazione dei vissuti psico-fisici, dell'immagine corporea, dell'intimità e della sessualità, conseguenti ai cambiamenti imposti dalla menopausa precoce, indotta da trattamenti oncologici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400