Vedi tutte
Salute
15.10.2024 - 13:17
CHIOGGIA - In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l'Ulss 3 Serenissima si impegna a fornire un supporto concreto e informativo alle donne che attraversano questa fase. Attraverso una serie di iniziative, gli ospedali della rete offrono consulenze gratuite, esami strumentali e conferenze, con l'obiettivo di sensibilizzare e informare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie per affrontarli.
La Giornata Mondiale della Menopausa rappresenta un'opportunità per riflettere sui cambiamenti che questo periodo comporta e sulle strategie per gestirli al meglio. L'Ulss 3, in collaborazione con la Fondazione Onda e gli ospedali con il bollino rosa, ha organizzato una serie di eventi per il 18 ottobre, volti a offrire supporto e informazioni alle donne. L'obiettivo è duplice: migliorare i disturbi a breve termine e prevenire complicanze a lungo termine, come malattie cardiovascolari e osteoporosi.
Nello stesso giorno e nella stessa Aula Blu, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà l'incontro formativo per la popolazione ed il personale, dal titolo "La salute metabolica della donna menopausa e dintorni", che fornirà indicazioni su come attenuare il rischio di sovrappeso, diabete, fegato grasso, malattie cardiovascolari, impoverimento del muscolo e osteoporosi attraverso l'alimentazione e gli stili di vita. L'evento è organizzato in collaborazione con il servizio di Nutrizione della Gastroenterologia dell'Ospedale di Mestre.
Per facilitare l'accesso alle informazioni, tutti i dettagli sulle iniziative, comprese date, orari e modalità di prenotazione, sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it.
Gli specialisti dell'Ulss 3 Serenissima hanno già avviato la loro azione informativa sul tema della menopausa: all'Ospedale di Mirano, la sezione Psicologia oncologica dell'Oncologia di Mirano-Dolo e il Gruppo Multidisciplinare Breast Unit hanno organizzato una conferenza dal titolo "Open Day Menopausa", che si è svolta il 14 ottobre, nel pomeriggio: nell'incontro psicoeducazionale si è parlato dei cambiamenti dell'immagine corporea, della sfera dell'intimità e relativi alla menopausa precoce e/o indotta, lungo tutto il percorso di cura delle pazienti affette da tumore della mammella; all'Ospedale di Chioggia, la Sezione Psicologia oncologica dell'Oncologia e il Gruppo multidisciplinare Breast Unit hanno proposto un convegno: l'incontro con il gruppo psico-educazionale rivolto alle donne con tumore al seno in trattamento attivo è stato finalizzato all'elaborazione dei vissuti psico-fisici, dell'immagine corporea, dell'intimità e della sessualità, conseguenti ai cambiamenti imposti dalla menopausa precoce, indotta da trattamenti oncologici.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it