Vedi tutte
EVENTI
05.11.2024 - 12:53
CAVARZERe - La città di Cavarzere si ferma in memoria delle vittime della strage di Nassiriya, tragicamente avvenuta il 12 novembre 2003, quando 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili, persero la vita durante la missione “Antica Babilonia” in Iraq. La commemorazione del 21esimo anniversario della tragedia si terrà domenica 10 novembre, a Villaggio Busonera, di fronte al parco intitolato proprio ai caduti di Nassiriya. “Dal 2021, da quando ci siamo insediati come amministrazione, abbiamo voluto inserire anche questa celebrazione nel programma che, durante l'anno, vuole ricordare le vittime cadute per la pace, in questo caso la pace, per garantire la pace stessa” - ha specificato l’assessore Marco Grandi. La cerimonia inizierà alle 9:30 con una messa officiata dal nuovo parroco Don Lucio. Seguirà un corteo che si muoverà verso il parco, dove il rito proseguirà con l’omaggio al Tricolore, la deposizione di un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento per onorare i caduti. “Per me è un ricordo personale e significativo - ha sottolineato l’assessore Grandi, che ha un trascorso nell'arma dei carabinieri - poiché tra le vittime c’era anche un mio compagno di reparto”. L’assessore ha rimarcato l'importanza di mantenere viva la memoria dei fatti di Nassiriya. “Un'ulteriore solenne giornata che tributeremo come amministrazione ai nostri caduti - ha concluso - ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto per la nostra pace, la nostra libertà e onorando la loro memoria”. La strage di Nassiriya fu parte di una serie di attacchi avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra in Iraq nella città contro le forze armate italiane. La strage del 12 novembre 2003 provocò in totale 28 morti, 19 dei quali italiani. Fu di 50 il bilancio delle vittime di tutti gli attentati, di cui 25 italiani.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it