Cerca

LA RISPOSTA

Stecco: “Le carenze sono tante”

Il consigliere del M5S chiede azioni concrete per gli agenti

I candidati consiglieri delle liste per Daniele Stecco

CHIOGGIA - Le affermazioni del nuovo comandante della polizia locale Sattin hanno sorpreso anche gli esponenti della politica locale che siedono tra i banchi del consiglio comunale. Ma c'è chi afferma che non è una sorpresa quanto asserito durante l'ultima seduta: “Parole che possono aver urtato la sensibilità di qualche ex dirigente - commenta il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco - ma non ha detto nulla di nuovo. Tutti vedono che il nostro Comune è indietro di 20 anni rispetto ad altre città e ricordo benissimo quando, un giorno, è venuto a farci visita un assessore di un piccolo comune e, entrando in municipio, mi disse di essere tornato indietro negli anni 70. Ma i problemi di arretratezza non sono solo nella gestione della polizia municipale, ci sono gravi ritardi in molti settori dell'apparato comunale. Dal Suap alle pratiche dell'urbanistica, dove molti professionisti “foresti” che devono interfacciare con i nostri uffici mi chiedono perché sia così difficile parlare con qualcuno e avere le pratiche fatte in tempi ragionevoli. Il divario è evidente nelle nostre infrastrutture scolastiche e sportive, dove scuole e palestre nonostante i vari interventi di questi ultimi 7 anni di ristrutturazione, sono comunque messe male rispetto a quelle dei più piccoli paesetti di campagna. È evidente che il nuovo comandante ha tante buone idee da mettere in campo e suggerirei di iniziare dalle piccole azioni concrete. Lui stesso ha dichiarato che la nostra città è allo sbando perché la polizia locale è praticamente percepita dal cittadino come assente, a causa delle ridotte risorse umane. Invece di far fare il girotondo tra Chioggia e Sottomarina, ogni tanto le pattuglie dei vigili camminassero tra il corso del popolo, riva Vena o per il centro di Sottomarina  le persone percepirebbero maggiore presenza e timore di infrangere le regole. Mi chiedo se lui abbia mai fatto dal suo incarico una passeggiata serale lungo il Lusenzo tra Sottomarina e Borgo San Giovanni e abbia notato quanti  ragazzini si ritrovano senza problemi a fumare alla luce del sole o meglio della luna o ad ubriacarsi creando disagi. Facendo passare i vigili con una certa frequenza, questi non sarebbero così sbarazzini e percependo il rischio che corrono farebbero più attenzione a fare certe cose”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400