Vedi tutte
IL COMMENTO
12.11.2024 - 16:27
Una misura che taglia costi e lavoro per gli operatori con potenziali vantaggi per l’apertura anticipata
SOTTOMARINA – Capanne, passerelle, chioschi e tutte le costruzioni presenti sulla spiaggia non verranno più smontate e ricoverate in magazzino durante la stagiona autunnale – invernale. Esulta Forza Italia per l’emendamento firmato dall’onorevole Debora Bergamini e appoggiato anche dai colleghi della Lega che è stato approvato e permetterà ai concessionari sul litorale di non procedere più allo smontaggio delle attrezzature. Un atto che porta con sé una svolta significativa per la regolamentazione delle concessioni demaniali marittime, tema su cui l’Italia è da tempo in contenzioso con l’Europa. “Grazie a un emendamento, portato avanti da Forza Italia e sostenuto dalla Lega – commenta il segretario azzurro locale Beniamino Boscolo – è stato introdotto un importante beneficio per gli operatori balneari: la possibilità di mantenere le strutture amovibili anche fuori stagione, fino alla scadenza delle concessioni. Prossimo passo, sarà quello di capire la partita degli ammortamenti delle spese e degli investimenti fatti nell’arenile“. Questa misura offre un notevole supporto al comparto turistico-balneare, consentendo agli operatori di garantire un’offerta turistica accattivante e competitiva per il nostro territorio, senza essere costretti a smantellare strutture che, sebbene amovibili, rappresentano un importante investimento per l’attrattività della costa. “Questa azione – conclude il segretario comunale - è stata accolta favorevolmente da parte di Forza Italia Chioggia perchè in favore di uno spiraglio e un sostegno concreto alla continuità del settore turistico, anche di Sottomarina e Isolaverde, con il rammarico per le aspre critiche dalle opposizioni al Governo di centro-destra: chiameremo Pd e 5 Stelle a togliere le capanne ogni anno se vogliono”. Un provvedimento accolto molto favorevolmente anche per i lavoratori del settore. “Un grande risparmio di costi e di lavoro – spiega il titolare della concessione dello stabilimento Astoria Fabrizio Boscolo – che può portare vantaggi anche agli stessi turisti. Al di là della praticità del non smontare tutte le capanne, questo provvedimento riguarda ad esempio anche i chioschi, il cui smontaggio e rimontaggio è sempre molto complicato. Inoltre, il mantenere le strutture sulla spiaggia può permettere anche di aprire la stagione balneare con anticipo, magari anche nelle giornate primaverili quando il tempo lo permette. Un provvedimento quindi importante, con diverse ripercussioni positive sul nostro lavoro”. Mantenere però le strutture in spiaggia anche in inverno può portare al rischio di atti vandalici da parte di sbandati: “Certo serve un maggior presidio del litorale – conclude Fabrizio Boscolo – ma in termini di costi lo smontaggio e il rimontaggio di tutto è sicuramente maggiore che presidiare l’area durante la stagione autunnale e invernale, soprattutto per quanto riguarda la maggior parte degli stabilimenti balneari che sono di grandi dimensioni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it