Cerca

L’appello

Edilizia pubblica, chiesti i tempi di avvio

A tre anni dall’assegnazione di 2,1 milioni di euro ancora fermi i lavori in via Marconi e Cavour.

Cavarzere e Cona insieme per valorizzare il territorio

Il municipio di Cavarzere

Cavarzere - A distanza di oltre tre anni dall’assegnazione di un importante finanziamento statale per progetti di edilizia pubblica, Sinistra Italiana Cavarzere e Cona si interroga sullo stato di avanzamento dei lavori programmati in Via Marconi e Via Cavour, chiedendo chiarezza sui tempi di avvio e conclusione degli interventi. “Nel mese di marzo del 2021, Amministrazione Comunale Tommasi, lo Stato ha assegnato al Comune un finanziamento a fondo perduto per 2.114.080 euro per la realizzazione di due interventi - scrive il gruppo -. La demolizione di sei alloggi comunali in Via Marconi, ovvero le casette adiacenti all' area dell' ex macello, e la costruzione di un nuovo edificio con quattro alloggi di circa 70 mq per anziani, la demolizione poi di due edifici comunali in Via Cavour, pari a sedici alloggi, e la costruzione di due nuovi fabbricati di quattro e sei alloggi di circa 70 mq per giovani coppie”. A questa somma si è aggiunto un contributo comunale di 542mila euro, portando i costi complessivi iniziali a 2.656.080 euro. Negli anni successivi, però i costi sono aumentati di 1.733.920 euro, con un ulteriore contributo statale di 798mila euro e un impegno aggiuntivo del bilancio comunale pari a 935.920 euro, portando il totale dei costi a 4milioni 390mila euro. “Per l' intervento in via Marconi il bilancio dei costi è lievitato passando da 796.080 euro a 1 milione 375mila euro - aggiunge il gruppo -. L’importo complessivo dei lavori aggiudicati è stato di 908.314 euro, dei quali 12.826 di oneri attinenti alla sicurezza. La somma totale degli incarichi conferiti a studi tecnici esterni è ammontata a 252.390 euro, ai quali ne sono aggiunti 15.628 per prestazioni svolte dal personale dipendente comunale. Per l' intervento in via Cavour i costi sono passati da 1milione 860mila euro a 3milioni e 15mila euro. L’importo globale dei lavori aggiudicati è stato di 2milioni 018.196 euro, dei quali 52.709 afferenti la sicurezza. L’importo complessivo degli incarichi conferiti a Studi Tecnici esterni è ammontato a 461.813 euro, ai quali ne vanno aggiunti 24.254 per prestazioni svolte dal personale dipendente comunale”. Sinistra Italiana denuncia il mancato avvio dei lavori, nonostante i numerosi fondi stanziati e le spese già sostenute per la progettazione tecnica. “Trascorsi oltre tre anni di governo del centrodestra cavarzerano, è lecito chiedere quando iniziano i lavori e se termineranno nei tempi previsti,” affermano i rappresentanti del partito. Il partito solleva anche perplessità sull’entità delle spese tecniche rispetto al valore totale dei lavori, ponendo l’accento sulla necessità di una gestione più oculata e trasparente delle risorse pubbliche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400