Cerca

AMBIENTE

Pm10, scatta l’allerta arancio

Previste limitazioni alla circolazione per alcuni mezzi

Pm10, scatta l’allerta arancio

CHIOGGIA - Nella giornata di martedì è stato raggiunto il livello di allerta 1 per le polveri sottili PM10, attivando così lo stato di allerta “Arancio”. La misura è parte delle iniziative previste dall'accordo di programma per il miglioramento della qualità dell'aria nel Bacino Padano e integrate dalle delibere regionali Dgrv n. 238/2021 e n. 1089/2021. Le restrizioni per l’allerta “Arancio” includono il divieto di circolazione, nella fascia oraria dalle 8:30 alle 18:30, per diverse categorie di veicoli, in particolare ciclomotori e motocicli Euro 0 e 1, autovetture e veicoli commerciali alimentati a benzina fino alla categoria Euro 2, e veicoli diesel fino alla categoria Euro 5 per le autovetture e Euro 4 per i veicoli commerciali delle classi N1, N2 e N3. Il sistema di monitoraggio prevede un periodo di valutazione di quattro giorni per determinare il passaggio dal livello “Verde” a quello “Arancio”. Nel caso in cui gli sforamenti delle concentrazioni di PM10 si dovessero protrarre per oltre dieci giorni consecutivi, il livello di allerta verrà innalzato al secondo livello, denominato “Rosso”, che comporterà ulteriori limitazioni al traffico veicolare. Il bollettino aggiornato sui livelli di PM10 è consultabile sul sito ufficiale di Arpav, dove sono disponibili tutte le informazioni utili per i cittadini e le aziende. Tra i consigli di Arpav sui comportamenti da adottare in caso livelli critici di Pm10, l’uso dell’auto solo se strettamente necessario ed evitare di riscaldare la propria abitazione con impianti obsoleti, come ad esempio stufe a legna e caminetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400