Cerca

LE STORIE

Premiati gli eroi della comunità

Armelao: “Riconoscimenti a chi ha messo a rischio la propria sicurezza per il bene degli altri”

Premiati gli eroi della comunità

CHIOGGIA - Grandi emozioni nel consiglio di comunale di lunedì quando il sindaco Mauro Armelao ha conferito 9 encomi a persone che si sono distinte per gesti di coraggio, mettendo a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. L’evento ha visto la consegna di riconoscimenti a 8 membri delle forze dell’ordine e un cittadino che si è distinto per un atto di altruismo. Il sindaco ha conferito l’encomio al comandante luogotenente C.S. Vincenzo Mandola, al maresciallo ordinario Maurizio Porta e al vice brigadiere Alessandro Deserio della guardia di finanza sezione operativa navale locale. I finanzieri sono stati protagonisti di un intervento il 13 dicembre 2021, quando, in un ristorante, hanno notato una anziana che, in compagnia del figlio, stava soffocando a causa di un boccone mal ingerito. Grazie alla manovra di Heimlich effettuata la donna è stata salvata, evitando la tragedia.

Altro encomio è stato conferito al maresciallo capo Ezio Fossato e al vice brigadiere Giuseppe Ferrandes della polizia marittima. Il 24 luglio 2023, mentre prestavano servizio a bordo della motovedetta sono intervenuti in soccorso di un cittadino il cui natante si era incagliato a causa del forte vento. I poliziotti sono riusciti a salvare l'uomo e a recuperare l’imbarcazione.

Il sindaco ha anche conferito due encomi solenni ad altrettanti appuntati scelti dei carabinieri, distintisi in due interventi che hanno messo a repentaglio la loro vita. Il primo, avvenuto il 18 ottobre 2023, ha visto i carabinieri in servizio affrontare una situazione estremamente pericolosa: dopo una mediazione con una coppia che si rifiutava di aprire la porta di casa, i due sono riusciti ad entrare in un appartamento saturo di gas, mettendo a rischio la propria vita per salvare la coppia e scongiurare gravi danni all’intero edificio. Il secondo intervento è stato compiuto il 6 agosto 2024, quando gli appuntati sono intervenuti sul litorale di Sottomarina, dove un uomo si era gettato in mare con intenti suicidi. Nonostante la situazione disperata, uno dei carabinieri si è tuffato per recuperare l’uomo a circa 100 metri dalla diga, mentre l'altro lo supportava dalla riva. Per lo stesso salvataggio, è stato conferito un encomio solenne anche a Giuseppe Monaco, residente a Rubano (Pd), che, trovandosi in gita con la famiglia, ha assistito all'intervento dei carabinieri e ha deciso di tuffarsi in mare per aiutare a recuperare l’uomo in difficoltà. Monaco ha riportato il soccorso a riva, dove nel frattempo era intervenuto il 118. Il suo gesto di coraggio e altruismo è stato particolarmente lodato da tutti i presenti alla cerimonia, con il sindaco Armelao che ha sottolineato l'importanza di premiare chi agisce per il bene degli altri.

“Esorto comandanti e dirigenti delle forze di polizia, responsabili delle Ulss, presidenti di associazioni sportive e di volontariato e tutti i cittadini a segnalare gesti di estremo coraggio ed altruismo di cui siano a conoscenza - ha concluso Armelao -. È doveroso rendere pubblico omaggio a chi mette a repentaglio la propria vita per gli altri. Potete mandare le segnalazioni a cerimoniale@chioggia.org, verranno debitamente vagliate”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400