Vedi tutte
SICUREZZA
03.02.2025 - 14:26
Daniele Tiozzo Brasiola
CHIOGGIA – Il terzo turno della polizia locale tutto l’anno? “L’ennesima favola raccontata dal sindaco Mauro Armelao”. Fratelli d’Italia attacca ancora una volta il primo cittadino che, contro la microcriminalità che attanaglia Chioggia, ha annunciato il tentativo di far fare il terzo turno agli agenti della polizia locale. “Siamo davanti all'ennesimo spot che non porterà gli effetti promessi – il commento dell’esponente di Fratelli d’Italia ed ex vice sindaco di Maggioranza Daniele Tiozzo Brasiola - È già tanto se (forse) riusciranno a fare dei turni serali in un paio di mesi estivi. L'organico non lo consente semplicemente per una questione matematica e, visto che nel piano delle assunzioni non si prevedono le decine di nuovi agenti in più che servirebbero per impostare i nuovi servizi (al contrario ci sarà giusto giusto il turnover), c'è solo una risposta: il sindaco o il comandante hanno il dono di moltiplicare gli agenti e noi non lo sapevamo! Infatti soltanto un miracolo consentirebbe al Comune e al Comando, sempre più in confusione, di fare davvero qualcosa per la sicurezza in città”. Secondo Brasiola la situazione è ben diversa da quella che racconta il primo cittadino: “È molto più realistico pensare invece – continua l’ex vice sindaco - che i chioggiotti continueranno a non vedere vigili in giro in inverno così come in estate, con il sentito ringraziamento degli abusivi che stanno preparando l'ennesima stagione di grandi affari. Fortunatamente la città ha imparato a riconoscere le favole del Sindaco e della sua maggioranza e a non dargli più credito”. Sui social è apparso anche un mi piace del Comandante Luca Sattin sulle dichiarazione del primo cittadino: “Un segnale – conclude Brasiola – che testimonia come ci sia grande sintonia sulla narrazione di una storia che rimaniamo in trepidante attesa di verificare”. In settimana, intanto, il sindaco Armelao incontrerà il presidente di Ascom Alessandro Da Re per discutere proprio dei grossi problemi di microcriminalità che attanagliano i commercianti. Continue spaccate, sia di giorni che di notte, con tantissimi danni agli infissi e pochissimi euro di bottino, Una situazione che, di recente, ha spinto i commercianti a riunirsi in un gruppo di lavoro per tutelarsi a vicenda e aiutare le forze dell’ordine.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it