Cerca

VENETO

Controlli nei cantieri, tre quelli sospesi, 15 i datori di lavoro sanzionati

Tra le infrazioni rilevate, la mancanza delle misure di sicurezza, l'uso di attrezzature non conformi e l’impiego di lavoratori “in nero”.

Controlli nei cantieri, tre quelli sospesi, 15 i datori di lavoro sanzionati

VENEZIA – Un'importante operazione di controllo condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Venezia, in collaborazione con l’Arma Territoriale, ha portato alla luce numerose violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e lavoro irregolare nella provincia. I controlli, effettuati nei giorni scorsi nelle zone di Chioggia, Bibione, Santa Maria di Sala e San Michele al Tagliamento, hanno coinvolto diversi settori produttivi, in particolare autotrasporto, edilizia e commercio.

L’operazione ha portato all’individuazione di gravi irregolarità in 15 aziende, i cui datori di lavoro sono stati sanzionati per aver messo a rischio la sicurezza dei propri dipendenti. Tra le infrazioni più gravi, i militari hanno rilevato l’assenza di misure di sicurezza, l’utilizzo di attrezzature non a norma e l’impiego di lavoratori in nero.

Particolarmente critica la situazione nel settore edile, dove sono stati sospesi tre cantieri a causa di violazioni gravi delle norme di sicurezza. In questi casi, i lavoratori operavano in condizioni pericolose, senza adeguate protezioni contro il rischio di caduta dall’alto, con attrezzature manomesse e senza un Piano Operativo di Sicurezza (POS). La mancanza di queste misure ha spinto le autorità a disporre la chiusura immediata dei cantieri.

Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a circa 30mila euro

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli che, nel 2024, ha portato i Carabinieri del NIL di Venezia a ispezionare oltre 450 aziende, verificando la posizione di 1.460 lavoratori.

I dati raccolti mostrano una situazione preoccupante con 41 lavoratori in nero individuati104 provvedimenti di sospensione delle attività d’impresa per violazioni in materia di sicurezza e lavoro irregolare; oltre 700mila euro di sanzioni e ammende elevate1.376 provvedimenti di prescrizione per violazioni sulla sicurezza; 276 imprenditori deferiti alle Procure della Repubblica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400