Cerca

Isola Verde

Al via i lavori di difesa della costa

Partono gli interventi nelle celle 3 e 6, fondamentali per proteggere gli stabilimenti

Al via i lavori di difesa della costa

ISOLA VERDE – Ai nastri di partenza gli interventi strutturali nelle zone del litorale di Isola Verde più danneggiate dalle mareggiate. I lavori del Genio Civile partiranno a giorni e, sulla carta, dovrebbero tutelare quelle aree che, da anni, sono tra le più martoriate dall’erosione. Un intervento confermato nelle ultime ore da fonti regionali e che darà un po’ di ossigeno agli operatori balneari che hanno subito i danni maggiori perdendo in alcuni punti anche 8-10 metri di spiaggia. La cella 3 corrisponde allo stabilimento Sabbia&Sale, la cella 6 a Isamar. “L’avvio dei lavori è un risultato importante a cui si arriva dopo un lavoro intenso e costante che Gebis Chioggia spiagge, assieme alle altre categorie, ha portato avanti con le istituzioni per salvaguardare la costa di Chioggia - spiega il presidente di Gebis, Gianni Boscolo Moretto -, giusto denunciare quando si verificano le mareggiate, occorre però poi lavorare per proseguire con gli interventi. Siamo alle porte di una nuova stagione balneare e ci auguriamo che i lavori partano come annunciato e si realizzino in fretta. Come Gebis abbiamo monitorato tutto l’iter amministrativo e ora monitoreremo anche la realizzazione delle opere. Isola Verde, così come il litorale sud di Sottomarina, da anni è in difficoltà per la continua erosione della costa, certificata anche dallo studio commissionato alla società Kibernetes dall’amministrazione comunale per mappare il litorale, quindi questi interventi erano particolarmente attesi”.

Isola Verde è sempre tra le zone più colpite in caso di maltempo tanto che, nel corso degli anni, la Regione ha dovuto provvedere ad effettuare diversi ripascimenti per riuscire a garantire la stagione turistica e consegnare una spiaggia fruibile per concessionari, turisti e residenti. I lavori erano già stati annunciati, a gennaio, dall'assessore al Demanio Turistico e all'Ambiente Serena De Perini. “Siamo sempre molto attivi quando si tratta di difesa del suolo – aveva spiegato – fondamentale per l’economia del nostro territorio e per dare una certa qualità di vita a cittadini e turisti. La conferma, da parte del Genio Civile, che partiranno i lavori alle celle 6 e 3 lungo il litorale di Isola Verde, dopo la conclusione dei lavori nella cella 4 è, sicuramente, una buona notizia. Più volte ci siamo interrogati sulla presenza o meno di fondi per riuscire a portare avanti i lavori e ora abbiamo avuto una risposta positiva. Lavori che, sicuramente, metteranno maggiormente in sicurezza il litorale di Isola Verde. In futuro contiamo di vedere anche la sistemazione delle celle 1 e 2 e, soprattutto, di quella 7 che sarebbe davvero fondamentale per ottenere grandi risultati in termini di protezione del litorale dalle mareggiate”. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400