Cerca

IL COMMENTO

Panchine abbandonate: la proposta di Italia Viva

Resler suggerisce un progetto sociale insieme alle associazioni

Panchine abbandonate: la proposta di Italia Viva

SOTTOMARINA - I cittadini lamentano lo stato di degrado di tre panchine situate in una piccola area verde con fontanella pubblica, tra Calle dei Pansin, Calle dei Sepa e Fondamenta Sud del Lusenzo. Le panchine, ormai deteriorate dal tempo e dagli agenti atmosferici, trasmettono un senso di incuria, così come lo spazio verde circostante, non sempre adeguatamente curato. In considerazione dei recenti interventi dell’amministrazione comunale per la riqualificazione della pavimentazione del Lungo Lusenzo, il presidente di Italia Viva Chioggia-Cavarzere-Cona, Federico Resler, ha lanciato una proposta per recuperare queste panchine in modo creativo e significativo. “Proponiamo che le panchine in questione possano essere recuperate a nuova vita e ridipinte da scuole e associazioni del territorio ispirandosi a varie campagne su temi sociali e civili, come è già stato fatto in alcuni casi in città - ha sottolineato Resler -.

Sono infatti molte le attività di dipintura a tema di panchine, tese a sensibilizzare la cittadinanza su questioni come il Parkinson, l'Alzheimer, l'autismo, i disturbi alimentari, il bullismo, la tutela dell'ambiente e tante altre ancora”. Un progetto che permetterebbe non solo di riqualificare un’area del centro storico, ma anche di diffondere messaggi di valore sociale e civile. “Un modo per valorizzare un'area del centro storico di Sottomarina e veicolare allo stesso tempo messaggi positivi e di interesse sociale e civile” - conclude Resler.

M.Bio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400