Vedi tutte
veneto
05.03.2025 - 17:30
VENEZIA - Anche quest’anno, il Carnevale di Venezia ha registrato una grande partecipazione, con oltre 240mila persone che hanno scelto di raggiungere la città lagunare utilizzando i treni del Regionale. L’afflusso è stato particolarmente intenso negli ultimi quattro giorni della festa, che quest’anno era dedicata a Giacomo Casanova, un evento che ha attirato visitatori da tutta Italia e non solo.
Per far fronte a questa grande affluenza, sono state organizzate 53 corse straordinarie, 26 delle quali durante il fine settimana conclusivo. Le corse straordinarie, insieme ai servizi ordinari, sono state programmate in orario e acquistabili tramite tutti i canali di vendita, garantendo una gestione ottimale dei flussi di viaggio.
Una novità importante è stata l’utilizzo dei nuovi treni elettrici a doppio piano, alcuni dei quali in composizione doppia, in grado di ospitare oltre 2.500 persone a bordo. Questa soluzione ha permesso ai passeggeri di viaggiare comodamente verso Venezia e, successivamente, di ripartire senza intoppi in direzione di città come Mestre, Padova, Verona, Treviso, Belluno, Rovigo, Brescia, Trieste e Udine. Grazie all’impiego di mezzi moderni e a una pianificazione attenta, è stato possibile ridurre al minimo le congestioni stradali e le problematiche legate all'incidentalità, con un impatto positivo anche sull’ambiente, riducendo le emissioni di CO2.
Un altro elemento di successo è stata la task-force di Assistenza e Security attivata nella stazione di Venezia Santa Lucia, che ha lavorato a stretto contatto con i volontari della Protezione Civile e dell’Arma dei Carabinieri. Questo team ha garantito accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri, incrementando la qualità del servizio di customer care offerto dal Regionale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it