Vedi tutte
IL PROGETTO
12.03.2025 - 14:41
CHIOGGIA – Un sarcofago per coprire la discarica di Val da Rio. Niente bonifica e smaltimento dei rifiuti nell’area dunque, situata proprio dietro il quartiere di Borgo San Giovanni.
La notizia è emersa durante uno degli ultimi consigli comunali, con una interrogazione del consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo. “E’ un danno per la città – ha spiegato l’esponente Dem – chi abita in quelle zone e la città nel suo insieme aveva il diritto di veder smaltita quella discarica. Erano stati stanziati milioni e milioni di euro dagli enti sovracomunali e invece rimarrà una incompiuta che porta via spazio per interventi di riqualificazione dell’area, come parcheggi, verde pubblico o eventuali attività portuali o ittiche”. Nell’area in questione, in passato, si è parlato anche del possibile spostamento del mercato ittico all’ingrosso.
Con la realizzazione del sarcofago, invece, ogni possibile utilizzo dell’area diventa impossibile. Le operazioni di bonifica, fin dall’inizio, si erano rivelate molto complicate con l’Autorità di Sistema Portuale del mar Adriatico Settentrionale che era subentrata ad Aspo. La discarica era per rifiuti solidi urbani ma, a bonifica avviata, è risultata contaminata da amianto. Fu rinvenuto nel 2019 durante la fase iniziale dei lavori di bonifica della discarica che è rimasta attiva dal 1961 al 1984. Herambiente, incaricata dei lavori, in questi anni non è certo rimasta con le mani in mano: sono state realizzate le strutture e gli impianti adiacenti al sito, utili a effettuare la bonifica.
Inoltre, è stata caratterizzata l’area: con uno studio ad hoc, curato dalla stessa Herambiente, si è valutata l’estensione della diffusione dell’amianto sui 395mila metri cubi di rifiuti adagiati su una superficie di 60mila metri quadrati. Purtroppo, l’analisi aveva evidenziato come l’amianto sia presente nell’intera area dell’ex discarica e non solo in alcuni punti frazionabili. Microparticelle impossibili da eliminare se non con lavorazioni che hanno costi esorbitanti e non sostenibili. Da qui la decisione del sarcofago che seppellirà per sempre i rifiuti presenti nella vastissima area a due passi dal quartiere di Borgo San Giovanni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it