Cerca

Spirale azzurra nei cieli italiani, ecco cosa è successo

Le spiegazioni scientifiche

La Magia della Spirale Azzurra: Un Fenomeno Celeste tra Scienza e Mistero

VENEZIA - La notte del 24 marzo 2025, i cieli del Nord Est italiano sono stati teatro di uno spettacolo straordinario: una spirale azzurra ha catturato l'attenzione di migliaia di persone tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Mentre i social media si riempivano di immagini e ipotesi, la curiosità e l'incanto si mescolavano a un senso di inquietudine. Ma cosa si cela dietro questo fenomeno celeste?

Secondo gli esperti la spirale azzurra è probabilmente il risultato degli scarichi di un razzo, legati ai lanci dei satelliti Starlink di SpaceX. Fenomeni simili sono stati osservati in altre parti del mondo, confermando la natura artificiale di queste manifestazioni celesti.

Ma perché proprio una spirale e perché di colore azzurro? La forma a spirale è dovuta al comportamento del razzo in orbita: quando un razzo rilascia gas o carburante in alta atmosfera, questi possono espandersi simmetricamente e, se il razzo sta ruotando, il rilascio assume una forma a spirale. Il colore azzurro, invece, è influenzato dalla composizione dei gas e dall'interazione con la luce solare, con l'ozono in alta atmosfera che contribuisce a tonalità bluastre.

Per gli appassionati di astronomia, il cielo riserva ancora sorprese. Il 29 marzo è prevista un'eclissi solare parziale visibile in gran parte dell'Italia, mentre il 17 aprile i pianeti Nettuno, Mercurio, Saturno e Venere si allineeranno nel cielo mattutino. Un telescopio sarà necessario per osservare Nettuno, ma lo spettacolo promette di essere affascinante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400