Vedi tutte
cavarzere
28.03.2025 - 13:40
L'assessore Marco Grandi
L’assessore Grandi: “Un passo avanti per la mobilità, continueremo ad ascoltare i cittadini”
CAVARZERE - Proseguono i miglioramenti al servizio di trasporto pubblico locale a Cavarzere, frutto del lavoro dell’amministrazione comunale in sinergia con l’azienda Actv e la Città Metropolitana di Venezia. Lo ha annunciato l’assessore Marco Grandi, sottolineando l’impegno per rendere il servizio più efficiente e rispondente alle esigenze dei cittadini. “In questi mesi abbiamo instaurato un dialogo costante con Actv e la Città Metropolitana, che ringrazio per la loro disponibilità nel valutare e accogliere ogni nostra proposta di miglioramento - ha dichiarato Grandi -. Abbiamo lavorato su più fronti, sia sulla parte strutturale del servizio che sulla sua effettiva esecuzione, ottenendo già dei primi risultati concreti”.
Uno dei principali traguardi raggiunti riguarda la riorganizzazione di alcune corse e orari, un adeguamento richiesto da tempo dai cittadini, in particolare dai pendolari e dagli studenti dell’Istituto Veronese Marconi. L’istituto accoglie numerosi ragazzi provenienti non solo da Cavarzere, ma anche da Chioggia, dalla Riviera del Brenta e da altre località limitrofe. “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni sia dai pendolari sia dagli studenti del Veronese Marconi e siamo riusciti a ottenere alcune modifiche migliorative agli orari e alle corse," ha spiegato l’assessore Grandi.
"È un passo avanti importante per un territorio che, storicamente, soffre di difficoltà logistiche nei trasporti pubblici. Stiamo cercando di intervenire sulle criticità più urgenti e continueremo a lavorare per ulteriori ottimizzazioni".
Tutte le informazioni dettagliate sui nuovi orari e sulle corse modificate sono disponibili sia sul sito web di Actv che su quello del Comune di Cavarzere. Oltre ai miglioramenti operativi, l’amministrazione comunale ha investito anche nel potenziamento delle infrastrutture legate al trasporto pubblico."Abbiamo completato la messa in sicurezza della stazione centrale, che presto sarà anche dotata di un sistema di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza ai passeggeri," ha dichiarato Grandi.
Ulteriori lavori hanno riguardato il rifacimento del piano di marcia su tutte le pensiline del territorio, intervento fondamentale per garantire maggiore stabilità e sicurezza agli utenti in attesa dei mezzi. In parallelo, Actv ha provveduto alla manutenzione e alla sistemazione di tutte le paline di fermata, migliorandone la visibilità e rendendole più sicure e accessibili. L’assessore Grandi ha sottolineato che il lavoro non si ferma qui: "Rimaniamo aperti a raccogliere ulteriori segnalazioni e richieste dai cittadini, dai lavoratori e dagli studenti, per portarle all’attenzione Actv e della Città Metropolitana e cercare di migliorare sempre più il servizio. Il nostro obiettivo è rendere il trasporto pubblico un’opzione valida ed efficiente per tutti coloro che devono spostarsi per motivi di lavoro o di studio”.
L’amministrazione comunale rinnova quindi il proprio impegno a collaborare con gli enti preposti per risolvere le criticità della mobilità locale. “Ringrazio ancora una volta Actv e la Città Metropolitana per il loro supporto e la loro disponibilità” - ha concluso l’assessore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it