Vedi tutte
CAVARZERE
07.04.2025 - 16:21
CAVARZERE - "L’orchestra è sinonimo di società”. Questo potente messaggio, espresso dal maestro Riccardo Muti lo scorso giugno all’Arena di Verona, è stato al centro della presentazione del libro “Con la musica nel cuore” di Miranda Bovolenta, avvenuta lunedì mattina alla Scuola Media “Aldo Cappon” di Cavarzere. La professoressa Bovolenta ha voluto iniziare l’incontro con i ragazzi della classe 3 F ad Indirizzo Musicale citando le parole di Muti, per enfatizzare l’importanza dell’educazione musicale e il valore formativo della musica nella vita dei giovani. L’orchestra, come sottolineato dal maestro, insegna la sinergia e il rispetto reciproco.
Ogni musicista, pur suonando uno strumento diverso, contribuisce all’armonia collettiva, senza che ci siano ruoli principali. Questo concetto è stato al centro del discorso di Bovolenta, che ha voluto far capire ai ragazzi come la musica non sia solo una forma di espressione artistica, ma anche un percorso di crescita che aiuta a sviluppare un senso di appartenenza e collaborazione, qualità essenziali nella vita di ognuno. Accanto alla scrittrice, la dottoressa Maria Paola Berti, mental coach, ha partecipato all'incontro per parlare dell’importanza della gestione delle emozioni, in particolare nel contesto sportivo. La sua esperienza nel supportare i giovani a superare le difficoltà psicologiche e a raggiungere i loro obiettivi è stata utile per illustrare come la musica possa rappresentare un alleato prezioso in questo processo.
Come lo sport, anche la musica è un mezzo per sviluppare la consapevolezza di sé, imparando a gestire fragilità e paure per far emergere potenzialità nascoste. Durante l’incontro, i ragazzi si sono mostrati inizialmente timorosi, ma hanno poi cominciato a interagire attivamente, ponendo domande e condividendo riflessioni. In molti hanno parlato di come la musica e la scuola possano diventare spazi di crescita, dove non solo si imparano nozioni, ma si sviluppano anche valori fondamentali come la tenacia, la costanza e la capacità di affrontare le difficoltà. L'incontro si è concluso con un messaggio forte e chiaro: conoscere le proprie inclinazioni e passioni è essenziale per prendere decisioni importanti nel proprio futuro. L’incontro con la musica, come la scuola, è un percorso che aiuta a capire come raggiungere i propri traguardi non solo con il talento, ma con la forza di volontà e l’impegno quotidiano. Un insegnamento che i ragazzi hanno accolto con attenzione, comprendendo come la musica, insieme alla scuola, sia uno strumento fondamentale nella formazione del loro cammino personale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it