Cerca

IL COMMENTO

Bandiera Blu, traguardo straordinario

Stella Maris e Sabbia e Sale tra i migliori 300 d’Italia: il Veneto triplica i riconoscimenti

Bandiera Blu, traguardo straordinario

CHIOGGIA – “Bandiera Blu un traguardo davvero straordinario che premia l’impegno costante di amministrazioni, operatori turistici e comunità locale”. Anche il consigliere della Lega regionale e comunale Marco Dolfin interviene sul riconoscimento internazionale di nuovo ottenuto dalla città che certifica la qualità ambientale, la sostenibilità e i servizi offerti ai cittadini e ai visitatori.

Il Veneto si conferma protagonista a livello nazionale, con nove località costiere premiate, tra cui Venezia e Chioggia. A livello italiano – sottolinea Dolfin – il numero di comuni premiati sale a 246, con 487 spiagge e 84 approdi turistici. È un chiaro segnale che la direzione è quella giusta: investire sulla qualità del mare e dei servizi turistici, in un’ottica sempre più sostenibile e attenta alla tutela ambientale. Il mantenimento di questo prestigioso vessillo non è mai scontato – aggiunge Dolfin – ma è il frutto di un lavoro di squadra e di un approccio virtuoso alla gestione della nostra costa.

La nostra Chioggia è un esempio concreto di come si possa coniugare turismo, rispetto per l’ambiente e sviluppo del territorio. Un plauso va agli operatori, ai cittadini e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere la nostra città accogliente e pulita. La Bandiera Blu è un traguardo che ci rende orgogliosi, ma anche uno stimolo a fare sempre meglio”.

La città vola anche dal punto di vista della qualità delle strutture. Oltre a Darsena “Le Saline” che ha ricevuto anch’essa la Bandiera Blu per la qualità dei servizi, due stabilimenti balneari del territorio clodiense sono stati inseriti tra le 300 strutture presenti nella “Guida ai migliori beach club d'Italia 2025", presentata nei giorni scorsi a Milano. Ben 18 sono Veneti e la città è rappresentata dallo Stella Maris di Sottomarina e dal Sabbia e Sale di Isola Verde.

A darne notizia l’assessore regionale al Turismo Federico Caner: “Un risultato fenomenale che certifica non solo la qualità della nostra offerta balneare, ma anche la crescita del comparto nella qualità dei servizi: da 6 strutture venete citate nella guida 2024, ora siamo saliti a 18, tre volte tanto. Complimenti ai nostri bravissimi operatori e a tutti i loro collaboratori, siete voi il motore del nostro primato in campo turistico”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400