Cerca

LA PRESENTAZIONE

Tra Resistenza e Letteratura. Il libro

Sarà presentato “La stessa cosa del sangue”

Tra Resistenza e Letteratura. i libro

CHIOGGIA - In prossimità della festa della Repubblica si terrà a Chioggia un originale e significativo evento culturale, questa volta mirato all’esplorazione del nesso creativo e multiforme tra Resistenza e Letteratura. Si tratta, della presentazione del volume collettivo “La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza”, a cura di Sergio Sichenze, Derive Approdi, Bologna 2025, che si terrà venerdì alle 17 presso la sala dell’oratorio dei Filippini. Protagonisti della presentazione del volume collettivo saranno gli scrittori Cristiano Dorigo ed Elisabetta Baldisserotto, tra l'altro autori rispettivamente di due emozionanti e suggestivi racconti quali "Bus de la lum" e "L'incendio". Moderano l’incontro Fabrizio Boscolo Caporale, responsabile culturale di Anpi - Chioggia, e Stefano Spagnolo, operatore culturale della Biblioteca Civica "Cristoforo Sabadino" di Chioggia nonché esperto letterario e storico punto di riferimento in città nella promozione della lettura.

Nell'ottantesimo anniversario della Liberazione questo singolare "libro plurale" propone 21 racconti, anche molto diversi uno dall'altro sia per le tematiche affrontate che per il peculiare "taglio" scelto nella sperimentazione letteraria, che, sulla base di sottili ed ineffabili convergenze parallele, invitano tutti a riflettere in profondità non solo sulla Resistenza di allora, ma anche sulle quotidiane resistenze dell'oggi. Come scrive Sergio Sichenze, il curatore del libro, "misurarsi con la memoria della Resistenza" significa fare i conti con la "condizione umana che impose un cambio di paradigma: un mutamento del nostro sguardo sul mondo".

L’iniziativa è sostenuta da Anpi – Chioggia, Spi Cgil Chioggia, Anei di Padova, Tavolo cittadino per la Costituzione e Insieme ArTe Amare Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400