Vedi tutte
EVENTI
31.05.2025 - 12:11
CHIOGGIA -Svelato il programma della festa della Repubblica del 2 giugno: un concerto alle 21 in piazzetta Vigo chiuderà le celebrazione. A esibirsi sarà l'orchestra sinfonica coro del teatro Verdi di Padova, con cantanti lirici diretti dal maestro Andrea Ferrari. Un evento dedicato a due figure che hanno reso grande l'Italia: Giacomo Puccini e Eleonora Duse. Coinvolti gli studenti del territorio.
“Quello che presentiamo - spiega il sindaco Mauro Armelao - è un progetto bellissimo che abbiamo accolto direttamente dal mondo della scuola dopo che la dirigente scolastica ci ha illustrato il percorso portato avanti dai ragazzi. E’ venuto così naturale coniugare la nostra esigenza di amministrazione nell'organizzare il concerto con quelle che provenivano dal mondo della scuola. Abbiamo voluto investire risorse importanti per mettere al centro scuola, ragazzi e famiglie. E poi la possibilità di lavorare con un grande direttore d'orchestra quale il maestro Ferrari ha dato la pennellata finale. Si è trattato di una sfida, non lo nascondo, ma siamo arrivati alla conclusione e il 2 giugno verrà degnamente celebrato attraverso la cultura di grande qualità, la cultura che ha portato l’Italia in tutto il mondo”.
Come gli studenti sono stati coinvolti nel progetto lo spiega Simonetta Boscolo Nale, dirigente dell'istituto comprensivo Sottomarina Sud: “Si tratta del momento conclusivo di un percorso educativo e creativo sulla lirica che ha coinvolto oltre 200 alunni dell’istituto comprensivo Sottomarina Sud, tra gli 8 e i 14 anni e i loro docenti. Questa serata vuole essere non solo un evento di spettacolo, ma l’espressione concreta di una scuola che non si limita a trasmettere cultura, ma la genera, la vive e la condivide con la comunità con grande passione”
A sostenere l’iniziativa anche Bcc Veneta Credito Cooperativo, l’associazione de La Marciliana, Prometeo, i Leoni di San Marco che hanno contribuito con entusiasmo. Durante il concerto verranno eseguite arie e brevi quadri d'opera da Tosca, La Traviata e Cavalleria Rusticana. Il tutto legato dalla figura di Eleonora Duse, che recitò anche in alcune di queste pièce teatrali e nell'anno in cui ricorre il centenario della scomparsa di Puccini.
La serata vedrà esibirsi i tenori Matteo Roma e Alessio Zanetti, i soprani Giovanna Manzato e Gladys Rossi, il baritono Andrea Zese, il coro del teatro Verdi di Padova e la New Art Symphonic Orchestra, sotto la direzione musicale e artistica del Maestro Andrea Ferrari. I ragazzi (delle quinte e una terza della primaria) faranno da coro in alcune canzoni e alcuni studenti della Nicolò de' Conti avranno anche delle parti importanti all'interno dello spettacolo, nella parte dedicata ad Eleonora Duse, oltre che alcune coreografie di ballo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it