Cerca

La FESTA

Un 2 giugno che guarda al futuro

Un 2 giugno che guarda al futuro

CHIOGGIA - Celebrazioni del 2 giugno anche a Chioggia con le autorità che, ieri mattina alle 10, si sono radunate in pizzetta Lino Merlin. Da qui il corteo ha percorso corso del Popolo per arrivare in piazzetta XX Settembre dove si è tenuta la cerimonia dell'alza bandiera.

A seguire gli interventi delle autorità davanti alla Loggia dei Bandi e la deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti. Alle 11 Don Massimo Ballarin ha celebrato la santa messa nella chiesa di San Giacomo Apostolo. Alle 12, nella sala consigliare del municipio, si è poi tenuta la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo diciottenni, il tutto con l'accompagnamento della banda musicale cittadina.

“Il 2 giugno - ha detto il sindaco Mauro Armelao - È l’occasione per ricordare la determinazione dei nostri avi, coloro che hanno lottato per darci la libertà, la democrazia e la possibilità di costruire un futuro migliore. La Repubblica, che celebriamo in questa festa è il frutto di una storia ricca di sfide e conquiste. È il simbolo di un’Italia che ha saputo rialzarsi, rinnovarsi e progredire, malgrado le difficoltà. Oggi, mentre guardiamo a questo passato, è fondamentale rivolgere il nostro sguardo al futuro, un futuro che è nelle mani dei nostri giovani. Voi, ragazzi e ragazze, siete il nostro domani, la linfa vitale della nostra società”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400