Cerca

LUTTO

Addio ad Aldo, paladino della sanità

Aveva 92 anni. Storico dipendente Actv, si batté per anni per un ospedale efficiente e vicino ai cittadini

Addio ad Aldo, paladino della sanità

CHIOGGIA - La città piange Aldo Bacci: una vita passata a difendere i diritti dei cittadini per una sanità migliore e un ospedale efficiente. 92 anni, da diverso tempo era malato. Bacci è deceduto nella notte tra mercoledì e giovedì. Descritto come una persona umile e di grande umanità, aveva lavorato per molti anni come dipendente Actv fino al raggiungimento della meritata pensione.

Ma è soprattutto in campo sanitario che era particolarmente conosciuto e apprezzato: Bacci era infatti un grandissimo difensore della sanità clodiense e collaborò con l’associazione Cuore Amico e il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Chioggia che considerava il fiore all’occhiello della struttura. Aldo era famoso per le sue proteste con cartelli appesi sia sul petto che dietro la schiena, tanto che si era guadagnato l’appellativo di uomo sandwich. Sui social network è stato ricordato anche dal consigliere comunale Davide Vianello: “Una preghiera per Aldo Bacci, persona umile, saggia, di grande serietà e bontà.

Capitano Actv, grandissimo sostenitore e difensore della sanità clodiense in toto, per la quale sapeva essere giudice “super partes”, senza fare sconto a nessuno nel mondo politico, fino agli ultimi giorni di vita! Grande amico della Cardiologia cittadina. Sono certo che il capitano Aldo è approdato all’ultimo porto, il più sicuro” - ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400